Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNiente scontrini, ambulanti multati

Cronaca

Niente scontrini, ambulanti multati

Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00

Prima il caso delle svendite anticipate, poi le multe per la mancata autorizzazione per un posto di ambulante rionale, adesso i controlli della Guardia della Finanza. Un periodo tormentato per gli ambulanti del mercato rionale, da sabato in allarme per una serie di ispezioni delle Fiamme Gialle in occasione dei mercatini settimanali. A far scattare il blitz è stata la segnalazione di una cliente, che ha denunciato un ambulante per aver venduto un costume da bagno senza averle rilasciato lo scontrino.

Stando a quanto raccontato da alcuni testimoni, a spingere la donna alla segnalazione sarebbe stato il rifiuto da parte dell'ambulante ad abbassare il prezzo, peraltro già scontato. L'acquirente, dopo aver pagato senza batter ciglio, avrebbe telefonato alla Guardia di Finanza, denunciando il caso di vendita di merce senza rilascio di scontrino, cosa che, a suo dire, sarebbe una pratica molto diffusa tra gli ambulanti del mercato settimanale. Le Forze dell'Ordine non si sono fatte attendere. E così, dalla scorsa settimana non sono più una novità le incursioni tra i clienti di uomini in divisa, pronti ad esibire il loro tesserino di riconoscimento ed a verbalizzare multe salatissime. A quanto si apprende, i casi finora accertati sarebbero poco meno di una decina. Si parla di multe comprese tra i 300 ed i 400 euro, a seconda dei casi e delle infrazioni commesse.

«Ben vengano questi controlli - è il commento dei clienti ieri mattina in giro per il mercatino del mercoledì - è giusto che la legge venga rispettata. Tutti dobbiamo pagare le tasse, nessuno escluso. Lo scorso anno il proprietario di un tabacchino fu multato per aver venduto un pacchetto di gomme da masticare del valore di 60 centesimi ad una sua nipote. Non si devono fare distinzioni o favoritismi. I clienti si devono tutelare, anche perché rischiano, a loro volta, di essere multati per colpa di commercianti che evadono il fisco».

Se i clienti invocano il pugno duro, di tenore del tutto diversa è la replica dei commercianti e degli ambulanti. «Da quanto ho sentito in giro, mi sembra che l'ambulante si sia difeso sostenendo che era impossibilitato a rilasciare lo scontrino per un guasto al registratore», racconta un collega di banco. La giustificazione non avrebbe convinto le Forze dell'Ordine, vista la possibilità di utilizzare un facsimile di scontrino con il rilascio di una fattura. «La questione potrebbe risolversi diversamente, abolendo del tutto l'obbligo di rilasciare lo scontrino», ribatte un altro ambulante.

Intanto, continuano i controlli anche per il rispetto delle norme igienico-sanitarie per l'esposizione della merce, specie quella di tipo alimentare. In particolare, si fa riferimento ai prodotti freschi, che, causa il caldo di questi giorni, rischiano di deteriorarsi facilmente se non vengono salvaguardate le norme prescritte dalla legge.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10494102

Cronaca

Cronaca

Napoli, controlli della Polizia locale in uno stabile: sanzionate cinque strutture ricettive

A Napoli, cinque strutture ricettive, ubicate tutte in un unico stabile, sono risultate completamente abusive o difformi rispetto all'autorizzazione ricevuta. I controlli degli agenti dell'unità operativa San Lorenzo della Polizia locale e dei funzionari dell'Asl si sono concentrati su un immobile di...

Cronaca

Salerno, doppio salvataggio in mare della Polizia di Stato durante la processione nautica

Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di "Maria SS. di Costantinopoli - Madonna che viene dal mare", gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Salerno, impiegati in specifici servizi di vigilanza e sicurezza a tutela dell'incolumità pubblica,...

Cronaca

Si è suicidato in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...

Cronaca

Incidente tra due motocicli tra Maiori e Minori: feriti lievi trasportati a Castiglione

Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno