Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«No agli arretrati Tarsu ed alle sanzioni vessatorie»

Cronaca

«No agli arretrati Tarsu ed alle sanzioni vessatorie»

Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00

Al ritorno dalle vacanze alcuni cavesi hanno trovato, come gradita sorpresa, bollette Tarsu arretrate, frutto di un’indagine a tappeto espletata l’anno scorso, fatta con approssimazione e superficialità ad opera di una moltitudine di ragazzi volenterosi, ma inesperti e discutibilmente competenti.

Moltissime le misurazioni delle case che non corrispondono alla realtà. Tanti i ricorsi all’orizzonte, che appaiono fondati, specie per le applicate sanzioni amministrative e punitive. Noi non siamo contro questa tassa, ma siamo contro il metodo con cui è stata applicata ed a favore della buona fede in ordine alle sanzioni.

Viviamo un periodo di rastrellamento di fondi che colpiscono in modo particolare le fasce più deboli. I ricchi, a prescindere dalla crisi, rimangono tali e continuano a fare la bella vita. Questo non accade più nemmeno per il ceto-medio, che deve stringere sempre più la cinta e cominciare a fare i conti con le tantissime difficoltà della vita, prima tra tutte la disoccupazione dei propri figli, sempre più allarmante.

Tornando agli arretrati Tarsu ed alla dichiarazione infedele dei cittadini, v’è da osservare che prima degli accertamenti andava fatto un invito esplicito-formale e pubblicizzato all’autodenuncia per evitare le tante sanzioni applicate. Poi i rilevatori da impiegare sul territorio andavano selezionati e formati prima di intraprendere le loro attività. Vero è che non c’era obbligo di legge per questa iniziativa, ma l’Amministrazione comunale doveva eccedere per un eccesso di preparazione e di trasparenza con un avviso pubblico.

Alla tassa sono state aggiunte, poi, sanzioni ed ulteriori spese non attribuibili, stante la buona fede dell’utente. Tutto questo senza avere un servizio efficiente. Non so da quanto tempo i bidoni nauseabondi della spazzatura non vengono lavati e questa per dirne solamente una. Speriamo che il Sindaco e l’Amministrazione tutta, per evitare uno scontro violento con la cittadinanza, vogliano rivedere il tutto con la saggezza dell’onesto buon padre di famiglia, specie in ordine alle sanzioni ed alle ulteriori spese.

Alfonso Senatore, ex Assessore alla Sicurezza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Alfonso Senatore L'avv. Alfonso Senatore

rank: 10723103

Cronaca

Cronaca

Ritrovati in località Fica Noce i due turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno