Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNo Global, Elisabetta Della Corte si difende

Cronaca

No Global, Elisabetta Della Corte si difende

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 novembre 2002 00:00:00

Da oggi nella Procura di Cosenza c'è un fascicolo in più: un corposo plico che raccoglie i saggi e le pubblicazioni sui fenomeni di massa, dai flussi migratori alla devianza ed alla marginalità giovanile, dall'occupazione alla telematica. Tutti a firma di Elisabetta Della Corte, la 36enne ricercatrice cavese dell'Università delle Calabrie, coinvolta in veste di indagata nell'inchiesta sui No Global. Si affidano anche al suo ruolo professionale, e nello specifico al suo impegno nello studio dei fenomeni sociali, le memorie difensive preparate dall'avvocato Paolo Manna, del Foro calabrese, e dal cavese Giovanni Del Vecchio, difensori della giovane donna nata a Cava, ma da circa dieci anni trasferitasi a Cosenza per ragioni prima di studio, poi di lavoro. Il materiale è stato trasmesso dalla stessa Elisabetta, intenzionata a respingere l'accusa di associazione sovversiva mossale dalla Procura di Cosenza, la quale ha indicato come dovere d'ufficio la sua partecipazione ad adunanze pubbliche, in particolare all'assemblea contestata nell'ordinanza cautelare che ha dato il via agli arresti e, nel caso di Elisabetta, all'iscrizione nel registro degli indagati, con conseguente invio dell'avviso di garanzia. La donna sostiene di aver partecipato a quell'assemblea perché abituata a prendere parte alle numerose e vivaci attività didattiche dell'Ateneo calabrese. Stesso discorso per la sua partecipazione ai grandi raduni dei No Global: per motivi di studio, così come in passato aveva osservato altri fenomeni di massa. Da qui la raccolta dei suoi lavori, catalogati a ritroso nel tempo, partendo dagli ultimi scritti - in attesa di pubblicazione - fino al progetto del Cnr sulla «Distribuzione del reddito e diseguaglianze sociali», lo studio sui Rom a Cosenza e la restante bibliografia. Intanto, nell'Università dove lavora Elisabetta Della Corte, sabato scorso si è svolta l'ennesima, affollatissima assemblea a difesa dei docenti e giovani no global finiti nel mirino della magistratura, come Anna Curcio ed Antonino Campenni, colleghi della professoressa cavese ed anche loro ricercatori al Dipartimento di Sociologia e Scienze Politiche. Da giovedì scorso hanno ottenuto gli arresti domiciliari: una scarcerazione che, dopo la divulgazione del contenuto dell'ordinanza, ha suscitato non poche polemiche. Nei confronti degli indagati è venuta meno l'ipotesi di pericolosità sociale, ma resta confermato il rischio di attività delittuosa: antagonismo e sovversione sociale.

Fonte: Il Portico

rank: 105026106

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...