Tu sei qui: Cronaca‘Noi contro Al Quaeda'
Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2003 00:00:00
Hanno scoperto un deposito di armi pericolosissimo ed hanno messo al sicuro una zona dove anche la popolazione locale, ignara della "santabarbara" accumulata dai terroristi, rischiava di essere coinvolta in esplosioni accidentali. È stata un'operazione contro i terroristi di Al Quaeda tutta "made in Salerno", quella portata a compimento ieri in Afghanistan. Giovani e giovanissimi volontari dell'Esercito, quasi tutti paracadutisti e quasi tutti campani, molti di loro della provincia di Salerno e della città. Inquadrati nella Task Force "Nibbio", ieri hanno neutralizzato il più grande deposito di armi ritrovato fino ad ora da truppe italiane in Afghanistan. A guidarli, il colonnello Federico D'Apuzzo, Comandante del 187° Reggimento Paracadutisti, di stanza a Livorno, appartenente alla Brigata Paracadutisti "Folgore". Anche D'Apuzzo è campano, di Cava de' Tirreni. «A seguito dell'attività di intelligence condotta dalle Forze speciali italiane durante l'operazione "Luna Rossa", che aveva già avuto come risultato il ritrovamento e la distruzione di armi in una scuola della zona, in questi giorni i militari della Task Force hanno individuato un altro deposito illegale di armi e munizioni, di proporzioni rilevanti», dicono con soddisfazione dal Comando italiano. «A sud ovest di Gardez - racconta il colonnello D'Apuzzo - in un anfratto naturale sono stati localizzati numerosi quintali di proiettili per mortai e razzi contro carri. Da una prima stima effettuata, il materiale è risultato così pesante e pericoloso da renderne necessaria la distruzione sul posto». L'area era già stata teatro di incidenti, con numerose persone ferite a causa delle esplosioni.Buona parte degli esplosivi era alla portata di chiunque. «Anche perché abbiamo eliminato un pericolo per la popolazione locale - aggiunge il colonnello - i militari della Task Force "Nibbio" si sono meritati la riconoscenza della gente del posto».
Fonte: Il Portico
rank: 10286100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...