Tu sei qui: CronacaNola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 08:02:28
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato.
Gli uomini e le donne dell'Esercito intervengono prontamente: si rendono subito conto che la donna era stata colpita da un grave malore, provvedono immediatamente a soccorrerla facendo ricorso alle tecniche di Basic Life Support (BLS). I militari riescono, così, a liberare le vie respiratorie mettendo la 21enne in posizione di sicurezza laterale, salvandole la vita, in attesa dei soccorsi del 118, chiamati dai militari stessi.
Il Col. Romano Ventura, Comandante del Raggruppamento, complimentandosi con il personale, ha sottolineato l'importanza di una preparazione professionale a 360 gradi, anche con tecniche di primo soccorso. Ha, inoltre, messo in evidenza che l'impegno dell'Operazione Strade Sicure è fondamentale nell'aiuto alla popolazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10755100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...