Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNon soddisfa l'assistenza a minori ed anziani

Cronaca

Non soddisfa l'assistenza a minori ed anziani

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 5 luglio 2002 00:00:00

Dopo l'approvazione in Giunta di criteri e limiti reddituali, pronti i piani d'intervento a favore dei minori e degli anziani, finanziati con fondi regionali, nel più complessivo Piano di Zona dei Comuni associati nell'ambito S3. Per il prosieguo dell'attività socio-educativa dei minori (anno 2002), è stata stanziata la somma di 87.275 euro. Per i 36 bambini, già fruitori del semiconvitto nel centro socio-educativo di Villa Formosa (anno 2000-2001), è stato previsto un soggiorno marino a Cetraro Marino, fino al 24 luglio. Per altri 13 minori, invece, è stato organizzato un soggiorno di 184 giorni presso le case famiglie di Porta di Mare (Sa), Don Tonino di Roccapiemonte e la cavese Orizzonte, le comunità residenziali minorili Carpe Diem e Porta del Sud di Napoli, gli istituti Sacro Cuore di Salerno e Beato Luigi Palazzolo di Mercato San Severino. Nell'ambito degli interventi a favore degli anziani, sono state previste gite sociali e visite guidate in località turistico-culturale-architettoniche. Le escursioni saranno finanziate fino ad un massimo del 30%; la rimanente somma sarà a carico degli anziani. Per l'assistenza domiciliare sono state previste 11 fasce di reddito, che vanno da 4131,66 a 36.255,27 euro; la quota di compartecipazione a carico delle famiglie va da 10,83 a 216,65 euro. A questa tabella va applicata una maggiorazione dello 0,2% nel caso in cui, nel nucleo familiare, vi sia la presenza di minori e di un solo genitore, mentre la maggiorazione sarà dello 0,5% in presenza di un componente con handicap psicomotorio permanente e dello 0,35% per ogni ulteriore componente. Per l'integrazione delle rette anziani-residenti nelle case di riposo, la compartecipazione familiare andrà (anno 2002) dal 10 al 100% per le 6 fasce di reddito (da 4131,66 a 26.184,36 euro). Se nel nucleo familiare vi è la presenza di figli minori e di un solo genitore, il reddito verrà innalzato dello 0,2%. Cifre, percentuali, reddito: una fredda, precisa applicazione delle leggi. Rimane la sensazione di un'assistenza che sa di elemosina, di isolamento dei soggetti, siano essi minori o anziani. «Progetti - precisa Luigi Masullo, presidente del centro anziani di Passiano - che non tengono conto della persona. Con la Giunta Fiorillo, gli anziani venivano inseriti, facendo loro svolgere attività di sorveglianza davanti alle scuole e nei parchi pubblici. Il nonnino vigile era diventato una figura familiare ai bambini e rispettata dai genitori. Oggi questo servizio, quasi volontario, è stato soppresso». L'assessore alle Politiche Sociali, Fabio Armenante, aveva promesso che non ci sarebbe stata più assistenza, ma inserimento: «per farli sentire utili e meno soli». Ma, a quanto pare, ancora non ci siamo.

Fonte: Il Portico

rank: 10677109

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...