Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Notte bianca', 20mila in piazza

Cronaca

‘Notte bianca', 20mila in piazza

Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00

La "Notte bianca" è stata un successo. Questa la considerazione non solo degli organizzatori e dell'Amministrazione, che potrebbe sembrare scontata, ma anche dei commercianti, soddisfatti dell'afflusso di clientela e delle vendite, e soprattutto della gente, che ha affollato la città fino alle 4. É stata una notte di festa per intere famiglie. In strada, fin dopo la mezzanotte, tantissimi bambini, divertiti dai trampolieri, dalle belle befane, dai mimi e dalla musica. Il jazz, il soul, la new age, ma anche melodie classiche, con un apprezzato gruppo di ottoni e ritmi napoletani, hanno coinvolto figli e genitori, che hanno accompagnato i musicisti battendo le mani ed abbozzando anche qualche passo di danza. Prese di mira dai trampolieri, naturalmente, le belle donne, che non si sono sottratte all'invito al ballo sotto i portici. Il termometro della serata sono stati i bar, presi d'assalto fino a notte fonda, che hanno finito le scorte di cornetti. «É andata molto bene - conferma Maurizio Sorrentino, del Caffè de'Tirreni - abbiamo offerto un gruppo rock di tutte donne, con uno stand per le donazioni, ed abbiamo tirato avanti fino alle 4». Oltre 20mila presenze, con diversi flussi che si sono alternati fino a notte fonda: famiglie fino a poco dopo la mezzanotte, mentre i giovani hanno tirato la volata all'alba. «L'affluenza è stata massiccia - afferma Giuseppe Ferrara, comandante della Polizia Municipale - tutti i parcheggi su strada e nelle grandi aree di sosta erano pieni». Intorno alle 22.30 il picco massimo del traffico, tanto che molte auto di giovani, provenienti soprattutto da sud, non sono riuscite ad entrare in città. Notte di festa, ma anche di solidarietà. Molti i gazebo lungo i portici per la raccolta di fondi da destinare alle popolazioni del sud-est asiatico, organizzati dal Comune con i volontari della Protezione Civile. Sono stati raccolti 1.594 euro, ai quali vanno aggiunti i circa 2.000 euro raccolti dalle associazioni dei commercianti e delle commesse. Impegnati anche gli ultras della Cavese, con uno stand davanti alla chiesa di San Rocco. «Siamo veramente soddisfatti. Pensavamo di rinviarla - afferma Antonella Gaeta, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo - ma poi abbiamo ritenuto fosse più opportuno fare una "notte bianca" di solidarietà, perché questi popoli, piuttosto che di lacrime, hanno bisogno di impegno ed aiuto». Straripante Piazza Duomo per seguire la performance dei "Gispy Fint", che hanno confermato il successo di Buona Domenica con un travolgente show di musica e cabaret. Passata la mezzanotte, Valeria Monetti, coinvolta dai presentatori della serata, Grazia Pagliara ed Alfonso Senatore, ha dato il via all'evento, che è stato aperto dal vice sindaco, Luigi Napoli, con il taglio del nastro tra fuochi pirotecnici, sventolio di bandiere e l'accensione della grande scritta "Notte Bianca". Subito dopo, il concerto di Alvaro Martines e la sua band di musica salsa e ritmi latino-americani, che hanno trascinato il pubblico fino a tardi. Tra i più soddisfatti i commercianti per l'ottimo andamento delle vendite. «Devo riconoscere - afferma Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - che in principio ero titubante, poi la città si è riempita ed è stata veramente una bella serata. I negozi hanno registrato un buon afflusso di clientela e si è anche venduto abbastanza. Proprio il riscontro positivo di partecipazione a queste iniziative mi suggerisce una proposta. Rinunciamo, come categoria, a qualche domenica di apertura dei negozi a favore di un calendario di eventi da tenere ogni sabato con apertura prolungata, in modo da far diventare la passeggiata del sabato un appuntamento fisso con la città».

Fonte: Il Portico

rank: 10295109

Cronaca

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...