Tu sei qui: Cronaca‘Notte bianca', l'ombra del flop
Inserito da (admin), lunedì 20 dicembre 2004 00:00:00
Squadra che vince si cambia. La "Notte bianca" si trasforma nella notte delle polemiche, con locali notturni ed associazioni dei commercianti che minacciano di non aderire alla manifestazione, per protesta contro un'organizzazione che, secondo loro, rischia di essere un poderoso flop, piuttosto che bissare il clamoroso successo dello scorso anno, valutato in oltre 20mila presenze. "Torquemada", l'associazione dei locali pubblici cavesi, lancia la sfida con "Il cuore della notte batte forte": un incontro di calcio tra la nazionale dei parlamentari ed una rappresentativa di artisti, attori e cantanti della Campania, che si terrà il 22 gennaio allo stadio "Simonetta Lamberti". «Ci saranno i big della politica, come Gasparri e D'Alema - annuncia Pasquale Falcone - ed artisti del calibro di Gigi D'Alessio, Vincenzo Salemme, Biagio Izzo. A giorni si deciderà anche per la diretta televisiva su Rai Uno». L'ex direttore artistico della passata edizione della "Notte bianca" rincara la dose, presentando, ironicamente, un suo prossimo spettacolo dal titolo "Ladri di idee". L'accusa è rivolta alla "Notte della Risata", in programma sabato scorso. «Era un nostro progetto. Nonostante io sia stato - accusa Falcone - l'ideatore della "Notte bianca", subito raccolta dall'allora assessore Fabio Siani, il Comune, stavolta, ha preferito un rapporto privilegiato con un privato, che non ha avuto neppure il buon gusto di fare un programma con idee personali ed originali. Dopo aver partecipato ad una prima riunione, ci siamo ritrovati completamente spiazzati da un programma di eventi natalizi già confezionato, senza che sia stata sentita la necessità almeno di ascoltare, se non coinvolgere, le associazioni di categoria. La nostra associazione "Torquemada" era disposta ad accollarsi le spese di promozione attraverso i canali sui quali solitamente i locali notturni fanno pubblicità, la progettazione grafica per i manifesti ed eravamo impegnati anche a ricercare sponsor privati per rimpinguare il budget di 4.000 euro a disposizione del Comune. Ed invece, non abbiamo saputo più nulla e ci siamo ritrovati con una programma bello e fatto». La notte tra il 5 ed il 6 gennaio prevede uno spettacolo con i "Gipsy Fint", gruppo che si è esibito a "Buona Domenica", un quintetto di ottoni a cura di "Campania Brass", animazione con artisti di strada, musica live e spettacoli di bandiera. «Un programma nazional-popolare - sostiene Falcone - con un gruppo musicale di Afragola. Lo scorso anno abbiamo portato gli Atmo, vincitori del "Festival internazionale degli artisti di strada" di Berlino». Perplessità anche dai commercianti. «Il rischio è che, piuttosto di una notte, diventi una serata bianca - afferma Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - non più di altre iniziative analoghe. Ero già dubbioso nel ripetere un'iniziativa senza che ci fosse un apporto di novità tale da invogliare i commercianti a stare aperti fino a notte. Senza essere nemmeno coinvolti, è difficile bissare il successo». In sintonia anche la Confesercenti. «Una buona regola - dice il presidente Aldo Trezza - è quella di dare una nuova chance a chi bene ha fatto prima». Acqua sul fuoco, invece, da parte del neo assessore al Commercio, Giovanni Carleo: «Ho chiesto a tutte le associazioni interessate di incontrarci oggi proprio per parlare di quest'argomento. Le ultime vicende politiche non hanno permesso che ci fosse la giusta concertazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10005101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...