Tu sei qui: CronacaNotte Bianca, più no che sì
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 novembre 2005 00:00:00
Gli esercenti chiedono un incontro col commissario prefettizio Pasquale Napolitano per evitare la soppressione della "Notte Bianca", generalmente prevista nel periodo natalizio. Un'iniziativa che quest'anno rischia di saltare per carenza di fondi. L'ultima edizione della manifestazione si è rivelata un grande successo, con oltre 30mila presenze ed affaroni per i negozianti metelliani. Oltre alla mancanza dei fondi, sembrano esserci altre cause alla base della possibile cancellazione dell'evento. A partire dai ritardi e dalle difficoltà legate al passaggio da una guida politica del Comune ad una guida commissariale. Altro ostacolo, i lavori di pavimentazione che fanno del Corso Umberto I un cantiere aperto chissà per quanto tempo ancora. Ad annunciare la spiacevole notizia ai commercianti, che speravano si ripetesse l'evento tanto gradito dal pubblico, è stato il presidente metelliano dell'Ascom, Luigi Trotta: «In questi giorni non stanno affatto mancando gli inviti e le segnalazioni da parte di tutti i negozianti cavesi, che vogliono la ripetizione per il 3° anno consecutivo della Notte Bianca. Mi dispiace deludere le aspettative dei miei associati e dei miei colleghi, ma credo proprio che stavolta l'evento non si terrà. Le cause di questa mancanza non dipendono certo dall'Ascom, sempre pronta e favorevole a promuovere iniziative vantaggiose per il commercio della città metelliana. Del resto, già nelle due precedenti edizioni della Notte Bianca, i problemi e gli ostacoli non mancavano, ma in quel caso avevamo un riferimento politico cui poterci rivolgere nel momento del bisogno. Quest'anno, invece, la situazione è critica. Non c'è un riferimento politico, né abbiamo ricevuto contatti per la programmazione delle feste natalizie». Alle parole negative di Trotta si contrappone un velo di ottimismo da parte di Fabio Siani, ex assessore al Commercio: «Sono convinto che possiamo farcela. Ancora abbiamo il tempo per organizzare l'evento, che rappresenta una grande occasione per la città. Non farla significherebbe rompere un legame con il passato. Per questo motivo mi rivolgo al commissario Napolitano. Sono disponibile a lavorare, anche gratuitamente, affinché la Notte Bianca si possa svolgere pure stavolta».
Fonte: Il Portico
rank: 10034100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...