Tu sei qui: CronacaNotte della Befana, esclusa Torquemada
Inserito da (admin), giovedì 5 gennaio 2006 00:00:00
Bufera sull'evento "Tutto in una notte", in programma stasera. Si scatena l'ira dell'associazione Torquemada, che, in una lettera inviata al commissario straordinario, all'amministratore dell'Azienda di Soggiorno, ai responsabili delle associazioni commerciali ed alle segreterie politiche, denuncia la sua esclusione dall'organizzazione e chiede di poter accedere a tutti gli atti deliberativi riguardanti la manifestazione. Stasera, dunque, "Tutto in una notte", con negozi no-stop e tanta musica. «E' un modo concreto per rilanciare il commercio», dichiara Gaetano Lambiase, organizzatore dell'iniziativa. Ma è proprio sulla scelta dei tempi e sui modi che l'associazione Torquemada chiede ragioni. «In una conferenza di servizio - afferma il presidente Pasquale Falcone - si ritenne opportuno che le iniziative natalizie fossero ridotte, per le condizioni precarie del Corso per i lavori, e che la "Notte bianca" fosse differita in primavera, malgrado avessimo sostenuto che era necessario svolgerla, anche in forma ridotta, per non far perdere la consuetudine della manifestazione iniziata due anni fa (seconda città in Italia dopo Roma), e mettendo a disposizione 2000 euro». Invece, ci si è trovati di fronte ad un programma natalizio dettagliato, con vari depliant e locandine di presentazione alla città, dove risultano coinvolte tutte le associazioni di categoria, tranne quella dei locali pubblici. Torquemada, che in passato ha offerto un valido contributo alla riuscita della "Notte bianca", non ci sta. «Ciò ci ha sorpreso. Le indicazioni emerse nell'incontro di servizio - spiega Falcone - erano di tutt'altro tono. Ancora più grave, l'evento della "Notte bianca" era stato bocciato per motivi di sicurezza, mentre ora, sotto il nome di "Tutto in una notte", viene pubblicizzato con grande rumore. Di qui la richiesta di chiarimenti». In particolare, si chiedono i motivi dell'esclusione di Torquemada e dell'affidamento dell'organizzazione a Gaetano Lambiase, e con quali costi, oltre al costo complessivo delle manifestazioni natalizie. «Siamo decisi ad andare sino in fondo, trattandosi tra l'altro di una manifestazione di scarso valore artistico», conclude Falcone.
Fonte: Il Portico
rank: 10854106
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...