Tu sei qui: CronacaNotte della Befana, esclusa Torquemada
Inserito da (admin), giovedì 5 gennaio 2006 00:00:00
Bufera sull'evento "Tutto in una notte", in programma stasera. Si scatena l'ira dell'associazione Torquemada, che, in una lettera inviata al commissario straordinario, all'amministratore dell'Azienda di Soggiorno, ai responsabili delle associazioni commerciali ed alle segreterie politiche, denuncia la sua esclusione dall'organizzazione e chiede di poter accedere a tutti gli atti deliberativi riguardanti la manifestazione. Stasera, dunque, "Tutto in una notte", con negozi no-stop e tanta musica. «E' un modo concreto per rilanciare il commercio», dichiara Gaetano Lambiase, organizzatore dell'iniziativa. Ma è proprio sulla scelta dei tempi e sui modi che l'associazione Torquemada chiede ragioni. «In una conferenza di servizio - afferma il presidente Pasquale Falcone - si ritenne opportuno che le iniziative natalizie fossero ridotte, per le condizioni precarie del Corso per i lavori, e che la "Notte bianca" fosse differita in primavera, malgrado avessimo sostenuto che era necessario svolgerla, anche in forma ridotta, per non far perdere la consuetudine della manifestazione iniziata due anni fa (seconda città in Italia dopo Roma), e mettendo a disposizione 2000 euro». Invece, ci si è trovati di fronte ad un programma natalizio dettagliato, con vari depliant e locandine di presentazione alla città, dove risultano coinvolte tutte le associazioni di categoria, tranne quella dei locali pubblici. Torquemada, che in passato ha offerto un valido contributo alla riuscita della "Notte bianca", non ci sta. «Ciò ci ha sorpreso. Le indicazioni emerse nell'incontro di servizio - spiega Falcone - erano di tutt'altro tono. Ancora più grave, l'evento della "Notte bianca" era stato bocciato per motivi di sicurezza, mentre ora, sotto il nome di "Tutto in una notte", viene pubblicizzato con grande rumore. Di qui la richiesta di chiarimenti». In particolare, si chiedono i motivi dell'esclusione di Torquemada e dell'affidamento dell'organizzazione a Gaetano Lambiase, e con quali costi, oltre al costo complessivo delle manifestazioni natalizie. «Siamo decisi ad andare sino in fondo, trattandosi tra l'altro di una manifestazione di scarso valore artistico», conclude Falcone.
Fonte: Il Portico
rank: 10014105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...