Tu sei qui: CronacaNotte di paura per escursionista inglese tra i monti arsi di Maiori: ritrovato dopo 12 ore [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), venerdì 1 settembre 2017 09:17:04
Si era smarrito tra i sentieri arsi l'escursionista inglese per il quale, ieri sera, sono scattate le ricerche intorno a Monte Falesio. Un elicottero, fino all'imbrunire, ha sorvolato la zona senza risultati.
Il giovane, di 23 anni, si era avventurato da solo da Cava de' Tirreni, presso cui pernottava con alcuni amici, lungo un sentiero di montagna. In serata il giovane ha contattato telefonicamente i propri compagni dicendo di trovarsi ancora in montagna e di non riuscire a ritornare a causa del buio e della difficoltà a trovare il sentiero. Sono stati gli amici a telefonare al 112 per denunciare la scomparsa dopo aver già informato l'Ambasciata Britannica a Roma, che dopo poco aveva contattato la Questura di Salerno per avere notizie circa le ricerche. E così personale della Polizia di Stato si è messo immediatamente in contatto con i denuncianti e, interloquendo in lingua inglese, ha attinto le prime informazioni utili: l'uomo indossava una t-shirt di colore blu, uno zaino nero e dei pantaloncini di colore beige. Individuata la zona dove probabilmente si trovava lo scomparso, corrispondente al versante della montagna a ovest di Maiori, è stata attivata nell'immediatezza una perlustrazione a mezzo del "Poli", elicottero del reparto volo di Napoli. Attivato, inoltre, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per una ricerca in zona impervia. Frattanto, la Prefettura di Salerno attivava il Piano di ricerca persone scomparse. Alle 20 e 30 circa, il disperso, che probabilmente aveva raggiunto una zona con segnale telefonico, è riuscito ad effettuare una telefonata al "112". I poliziotti hanno contattato il disperso e, dopo aver ricevuto rassicuranti informazioni sul suo stato di salute e la descrizione della possibile zona dove si trovava, lo hanno messo in diretto contatto con la squadra del Soccorso Alpino. Allo stesso tempo la Tim forniva alla Questura ulteriori e più precise coordinate Gps relative alla chiamata effettuata pochi minuti prima, immediatamente fornite alla squadra del Soccorso Alpino per meglio circoscrivere la zona di ricerca.
La perlustrazione della zona impervia, peraltro interessata nei giorni precedenti da numerosi incendi che avevano di fatto cancellato i sentieri e reso particolarmente pericolosa la percorrenza, anche per la instabilità del terriccio, dei sassi e dei tronchi, sono durate tutta la notte con i volontari della Protezione Civile di Maiori, e gli idraulici forestali della Comunità Montana. Solo alle prime luci del mattino il turista è stato raggiunto da una squadra di soccorso sul versante del Monte Falesio che guarda a Tramonti, nella parte alta del Demanio denominata "Aria del Grano", zona pericolosa, con salti verticali di roccia, difficilmente raggiungibile al buio. Alle 4 il responsabile delle operazioni di ricerca del Soccorso Alpino ha informato la Polizia di Stato di aver stabilito un contatto visivo con lo straniero.
Sebbene provato, il malcapitato ha confermato di essere in buone condizioni fisiche. Quindi, dopo circa un'ora, la squadra del Soccorso Alpino si è recata in direzione del disperso e, alle 7, lo ha raggiunto alla quota di 699 metri, stabilizzandolo, rifocillandolo e idratandolo. Stante le condizioni di debolezza del disperso e la difficoltà di trasportarlo a piedi attesa la impervietà e la pericolosità della zona, è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso del 118 con verricello (che opera unitamente al CNSAS), per effettuare un recupero in sicurezza e per un celere trasporto presso la struttura sanitaria. L'elicottero, con l'ausilio del tecnico di Elisoccorso del Soccorso Alpino ha recuperato il giovane alle 9:30 per affidarlo successivamente alle cure di personale medico del 118 che a bordo di un'ambulanza lo ha accompagnato all'ospedale di Salerno dove si trova tutt'ora per le cure del caso (disidratazione e varie escoriazioni). L'ambasciata Britannica a Roma, costantemente tenuta informata degli sviluppi dell'operazione SAR in corso, è stata notiziata da personale della Polizia di Stato appartenente alla Questura di Salerno del salvataggio. Dell'avvenuto ritrovamento è stata data comunicazione anche al Magistrato di turno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109374102
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...