Tu sei qui: CronacaNovartis indaga sul nuovo farmaco anti vascolare
Inserito da (admin), mercoledì 26 febbraio 2020 08:47:21
Segnalazioni di gravi effetti collaterali: scatta l’allarme per il medicinale Beovu. Il farmaco antivascolare ha ottenuto l'omologazione della Commissione europea una settimana fa
Il gruppo Novartis sta approfondendo le segnalazioni dell'American Society of Retina Specialists, un'associazione leader di oculisti, sui gravi effetti collaterali del farmaco oftalmico Beovu, da poco approvato. Il gigante basilese ha fatto sapere di essere "consapevole" delle segnalazioni che riguardano il prodotto. La revisione di queste informazioni è in corso ed è stata avviata una valutazione esterna della sicurezza. L'autorità di vigilanza statunitense sui farmaci, la Fda (Food and Drug Administration), è stata informata degli accertamenti in corso, come precisato dal gruppo farmaceutico. Il Beovu (brolucizumab), evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" , è un farmaco utilizzato per le iniezioni contro la degenerazione maculare (umida) legata all'età. La "American society of retina specialists" (Asrs) ha riferito di 14 pazienti trattati con Beovu che hanno riportato un'infiammazione dei vasi della retina (vasculite), undici dei quali con gravi complicazioni. Al momento sono stati segnalati solo pochi casi di queste reazioni negative e potenzialmente permanenti. L’attenzione, al contempo, è massima. È possibile che, in realtà, il numero dei pazienti colpiti dagli effetti collaterali sia stato sottostimato. Il farmaco è sul mercato nel Stati Uniti dallo scorso ottobre e una settimana fa ha ottenuto anche l'omologazione della Commissione europea. Negli USA Novartis stima che fino ad oggi siano state effettuate 46'000 iniezioni di Beovu. Sul mercato europeo, il Beovu deve competere con farmaci già affermati come l'Eylea e il Regeneron di Bayer, e il Lucentis, che la stessa Novartis commercializza insieme a Roche.
Fonte: Booble
rank: 10252107
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...