Tu sei qui: CronacaNovità negli appalti, tempi certi per la movida, "rinviati" i rimborsi consiliari
Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2014 00:00:00
Un Consiglio comunale fiume, con chiusura con scintille. Polemiche fin dall’inizio, quando il sindaco Galdi ha chiesto lo spostamento a fine seduta di uno dei punti più sentiti all’ordine del giorno: la modifica del regolamento per le adunanze consiliari (con particolare riferimento all’art. 22, che definisce le norme sui rimborsi ai gruppi consiliari), proposta dall’ex sindaco Luigi Gravagnuolo. Lo slittamento, infatti, non è stato visto di buon occhio dai membri dell’opposizione, che temevano quanto poi effettivamente verificatosi: tra mugugni e polemiche, non si è potuto alla fine procedere al voto a causa del mancato raggiungimento del numero legale per l’assenza del sindaco Galdi e di tutta la maggioranza.
Nel frattempo, grande risalto è stato dato alle interrogazioni ed alle raccomandazioni dei vari consiglieri presenti. Tra le tematiche più “calde” la questione dell’abusivismo edilizio, anche e soprattutto in considerazione delle ordinanze di sgombero emanate negli ultimi giorni. Viste la delicatezza e la complessità dell’argomento, si è deciso di indire un Consiglio monotematico in merito.
Non sono mancate, poi, le denunce sul pessimo stato del decoro urbano, soprattutto nelle frazioni, abbandonate tra incuria dilagante ed accumulo di rifiuti. Spazio anche alla polemica sui dehors e sulle ordinanze di chiusura dei locali della movida, all’annosa questione della piscina comunale, che ha visto il confronto tra Massimiliano Di Matteo (NCd) e l’assessore allo sport, Gerardo Baldi, ed alla problematica dei centri anziani, dibattuta da Pasquale Scarlino (PD) e dall’assessore alle Politiche sociali, Enzo Lamberti.
Approvati il Codice Etico dei Tributi, proposto da Luigi Gravagnuolo, e la modifica al Regolamento Tosap, con l’emendamento proposto sempre dall’ex sindaco che permetterà, in assenza di risposta entro 20 giorni da parte dell’Amministrazione, di posizionare dei tavolini al di fuori di bar e ristoranti. Via libera anche alla mozione presentata da Senatore, Scarlino, Servalli, Polichetti e Sorrentino in merito alla previsione nei bandi di gara per l’appalto di lavori e di servizi di una clausola “sociale” di promozione a favore di persone con difficoltà di inserimento e di occupazione.
Giuseppe Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10505101
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...