Tu sei qui: CronacaNubifragio a Cava, sindaco Servalli: «Ancora allarme meteo fino alle 16»
Inserito da (redazioneip), domenica 2 settembre 2018 13:18:09
La violenta pioggia di ieri sera ha causato danni diffusi sul nostro territorio, ma non sono stati registrati pericoli alle persone. All'allarme scattato dal superamento della soglia di guardia rilevato dai pluviometri installati in città, si sono attivate tutte le attività previste dal Piano di Protezione Civile comunale.
Fin dalle prime battute, il sindaco Vincenzo Servalli, ha tenuto contatti con la Prefettura ed attraverso di essa, con la protezione civile nazionale e regionale, preoccupati di quanto stava avvenendo a Cava de' Tirreni. Tutti hanno dato e stanno dando il meglio di se a partire dai nostri volontari di protezione civile, la polizia municipale, vigili del fuoco e le Forze dell'Ordine. Alle ore 21 di ieri sera, sabato 1 settembre, erano segnalati 57,6 mm di pioggia, alle 22, l'intensità arrivava a 74 mm, il momento più critico intorno alla mezzanotte con ben 74,6 mm.
La Protezione Civile è intervenuta in diverse zone della città, soprattutto nelle vie Tommaso e Mafalda di Savoia con le pompe idrovore per liberare un locale invaso dall'acqua. Intorno alle ore 2 di stanotte l'allarme è rientrato. Al momento non si segnalano criticità ma tutta la macchina comunale è attiva ed in preallarme. Alle ore 16 è stato convocato il C.O.C.
Fonte: Il Portico
rank: 101914105
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...