Tu sei qui: CronacaNuova area mercatale, ok dal Patto
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 3 giugno 2003 00:00:00
Nuovo protocollo d'intesa, nell'ambito del Patto "Costa d'Amalfi", tra l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, guidata dal sindaco Alfredo Messina, e la Comunità Montana, retta dal sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli. Le opere pubbliche inserite nei finanziamenti del Patto "Costa d'Amalfi" diverranno in tempi brevi cantierizzabili. E' questo il risultato finale emerso nella mattinata di venerdì scorso presso il Comune di Tramonti, sede scelta per l'ubicazione della Comunità Montana "Penisola Amalfitana" e della società di gestione del Patto "Costa d'Amalfi". In questo scenario, si sono incontrati il sindaco Messina ed il presidente Ferraioli per fare il punto della situazione e dare il via libera all'istituzione, prevista nei prossimi mesi, della nuova area mercatale, che sorgerà, stando ai progetti elaborati dai tecnici del Comune metelliano, nella zona nuova di San Vito, a cavallo tra il centro cittadino e la periferia. L'allestimento della nuova area mercatale è diventata, ormai, un'opera improcrastinabile per rendere più vivibile l'attuale zona interessata dal mercato all'aperto, ovvero quella che va da Viale Marconi fino al Rione Gescal. Non sono pochi, infatti, i disagi ed i rischi arrecati durante lo svolgimento del mercato cittadino all'utenza metelliana, sia pedonale che automunita, senza contare l'impossibilità per i mezzi di soccorso di raggiungere alcune zone ed i notevoli disagi derivanti dalla scarsa applicazione delle più elementari norme igieniche. «La costituzione di una nuova area mercatale - hanno dichiarato più volte i residenti della zona - è quanto mai urgente, visto che ogni mercoledì dobbiamo fronteggiare numerosi disagi. Più volte abbiamo rischiato la nostra incolumità, poiché proprio di fronte ai posti di vendita degli ambulanti continuano a circolare le autovetture». Ma sono stati, come detto, anche i rischi igienico-sanitari ad alimentare negli anni i malumori dei residenti. «Noi che viviamo nelle immediate vicinanze della zona mercatale - ha sottolineato la signora Daniela - settimanalmente dobbiamo assistere a scene poco decorose. Siccome mancano i più elementari servizi igienici, spesso gli ambulanti fanno i loro bisogni fisiologici ai margini della strada, protetti solamente dal loro posto di vendita. Tutto ciò, oltre ad essere poco decoroso per la loro dignità personale, crea un serio rischio igienico». Il nuovo insediamento, che sarà polifunzionale, verrà completamente attrezzato con più punti adibiti a servizi igienici e sarà messo a disposizione, per il resto della settimana, a quanti ne faranno richiesta per lo svolgimento di altre attività, finanche a carattere culturale. Sarà realizzato grazie ad un progetto esecutivo totalmente redatto dall'Ufficio Tecnico del Comune metelliano (Settore Lavori Pubblici), ubicato presso lo storico complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio.
Fonte: Il Portico
rank: 10585104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...