Tu sei qui: CronacaNuova impresa di Emilio Lambiase
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00
L'architetto-ciclista Emilio Lambiase, recordman mondiale di ciclismo, sarà testimonial per la pace alla XVII edizione della Venice Marathon, in programma domenica 27 ottobre. L'atleta tenterà di percorrere, con una particolare idrobici, circa 50 km in 8 ore, attraversando il Brenta e la Laguna di Venezia, fino ad approdare a Piazza San Marco. La maratona sarà trasmessa in diretta su Rai Tre dalle ore 9 alle ore 12. Emilio Lambiase, dopo un passato agonistico nelle gare ciclistiche di lunga durata, ha cominciato a svolgere questa singolare attività che coniuga sport e solidarietà. Nella primavera del 2000 ha percorso in 36 ore filate i 950 chilometri che separano Santiago de Cuba da La Habana, ripercorrendo idealmente il cammino della rivoluzione castrista. Nell'autunno dello stesso anno, ha pedalato per 600 chilometri in Cisgiordania, recando un messaggio di pace per gli ebrei ed i palestinesi. L'anno scorso, per protestare contro l'embargo, ha percorso in bici la strada tra Damasco e Baghdad, raccogliendo fondi destinati ad un orfanatrofio iracheno. Emilio Lambiase si è adesso imbarcato (è proprio il caso di dirlo) in questo nuovo tentativo, che vuole simboleggiare il valore fondamentale dell'utopia e della solidarietà. Un progetto inusuale per il mezzo utilizzato: trasferire la bicicletta su vie d'acqua. L'atleta, partendo da Strà, scenderà lungo il fiume Brenta fino a Fusina; di lì, attraverso la Laguna, entrerà nel Canal Grande, per approdare a Piazza San Marco. Al progetto ha dato nome "Sulle Onde della Solidarietà e della Pace". Il titolo è fin troppo chiaro per essere ulteriormente esplicitato. In tempi in cui l'ombra della guerra incombe minacciosa sull'intero pianeta, la Pace è diventata un bene sempre più prezioso, da perseguire e coltivare da tutti e con tutti i mezzi a disposizione. Non a caso, l'impresa si svolge in un contesto di grande bellezza naturale e di straordinaria valenza artistico-storico-culturale. Non a caso neanche l'approdo a Venezia, città unica della nostra bella Italia e ad un tempo patrimonio dell'intera umanità. La campagna mediatica condotta negli ultimi mesi ha contribuito a presentare la soluzione bellica come, oltre che imminente, assolutamente inevitabile. Emilio Lambiase continua a credere con forza che sia ancora possibile dare spazio alla mediazione ed al dialogo. Per questo ha accettato l'invito dell'Associazione nazionale "Un Ponte Per..." ad essere parte del Baghdad Italian Peace Observer Team (BIPOT), che lo porterà, il prossimo dicembre, ad essere testimonial sportivo anche in Iraq. Lì Emilio Lambiase, accompagnato da tutto il suo team, alternerà momenti sportivi ad attività di solidarietà (donazioni di sangue presso ospedali e strutture pubbliche), iniziative politiche (manifestazioni alle ambasciate Usa; incontri con ambasciatori di Paesi esteri e con ispettori ONU) ad attività sociali e culturali. Sul sito "www.emiliolambiase.org", creato dalla MTN® Internet Company, è possibile scaricare approfondimenti, immagini, note tecniche e scheda biografica di Emilio Lambiase.
Per ulteriori informazioni:
tel./fax +39 089 441988; cell. 335 1362282; e-mail press@emiliolambiase.org
Fonte: Il Portico
rank: 10938101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...