Tu sei qui: CronacaNuova impresa di Emilio Lambiase
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00
L'architetto-ciclista Emilio Lambiase, recordman mondiale di ciclismo, sarà testimonial per la pace alla XVII edizione della Venice Marathon, in programma domenica 27 ottobre. L'atleta tenterà di percorrere, con una particolare idrobici, circa 50 km in 8 ore, attraversando il Brenta e la Laguna di Venezia, fino ad approdare a Piazza San Marco. La maratona sarà trasmessa in diretta su Rai Tre dalle ore 9 alle ore 12. Emilio Lambiase, dopo un passato agonistico nelle gare ciclistiche di lunga durata, ha cominciato a svolgere questa singolare attività che coniuga sport e solidarietà. Nella primavera del 2000 ha percorso in 36 ore filate i 950 chilometri che separano Santiago de Cuba da La Habana, ripercorrendo idealmente il cammino della rivoluzione castrista. Nell'autunno dello stesso anno, ha pedalato per 600 chilometri in Cisgiordania, recando un messaggio di pace per gli ebrei ed i palestinesi. L'anno scorso, per protestare contro l'embargo, ha percorso in bici la strada tra Damasco e Baghdad, raccogliendo fondi destinati ad un orfanatrofio iracheno. Emilio Lambiase si è adesso imbarcato (è proprio il caso di dirlo) in questo nuovo tentativo, che vuole simboleggiare il valore fondamentale dell'utopia e della solidarietà. Un progetto inusuale per il mezzo utilizzato: trasferire la bicicletta su vie d'acqua. L'atleta, partendo da Strà, scenderà lungo il fiume Brenta fino a Fusina; di lì, attraverso la Laguna, entrerà nel Canal Grande, per approdare a Piazza San Marco. Al progetto ha dato nome "Sulle Onde della Solidarietà e della Pace". Il titolo è fin troppo chiaro per essere ulteriormente esplicitato. In tempi in cui l'ombra della guerra incombe minacciosa sull'intero pianeta, la Pace è diventata un bene sempre più prezioso, da perseguire e coltivare da tutti e con tutti i mezzi a disposizione. Non a caso, l'impresa si svolge in un contesto di grande bellezza naturale e di straordinaria valenza artistico-storico-culturale. Non a caso neanche l'approdo a Venezia, città unica della nostra bella Italia e ad un tempo patrimonio dell'intera umanità. La campagna mediatica condotta negli ultimi mesi ha contribuito a presentare la soluzione bellica come, oltre che imminente, assolutamente inevitabile. Emilio Lambiase continua a credere con forza che sia ancora possibile dare spazio alla mediazione ed al dialogo. Per questo ha accettato l'invito dell'Associazione nazionale "Un Ponte Per..." ad essere parte del Baghdad Italian Peace Observer Team (BIPOT), che lo porterà, il prossimo dicembre, ad essere testimonial sportivo anche in Iraq. Lì Emilio Lambiase, accompagnato da tutto il suo team, alternerà momenti sportivi ad attività di solidarietà (donazioni di sangue presso ospedali e strutture pubbliche), iniziative politiche (manifestazioni alle ambasciate Usa; incontri con ambasciatori di Paesi esteri e con ispettori ONU) ad attività sociali e culturali. Sul sito "www.emiliolambiase.org", creato dalla MTN® Internet Company, è possibile scaricare approfondimenti, immagini, note tecniche e scheda biografica di Emilio Lambiase.
Per ulteriori informazioni:
tel./fax +39 089 441988; cell. 335 1362282; e-mail press@emiliolambiase.org
Fonte: Il Portico
rank: 10829109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...