Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Nuova Linfa per le PMI", il 22 maggio un Convegno sul Fondo Jeremie

Cronaca

"Nuova Linfa per le PMI", il 22 maggio un Convegno sul Fondo Jeremie

Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2013 00:00:00

Un fondamentale supporto agli investimenti per la crescita delle micro, piccole e medie imprese: è la “mission” del Fondo Jeremie, promosso dalla Regione Campania con il Fondo Europeo per gli Investimenti e cofinanziato nell’ambito dell’Asse 2 del Programma Operativo Regionale FESR 2007-2013 (Obiettivo Operativo 2.4 “Credito e Finanza Innovativa”).

Caratteristiche e modalità di questo importante strumento per l’accesso al credito saranno illustrate nel corso del Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI”, in programma mercoledì 22 maggio, a partire dalle ore 15.30, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, sito in Corso Umberto I, n. 137. L’iniziativa è organizzata da UniCredit S.p.A. e da Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners, in collaborazione con la Regione Campania, l’agenzia di comunicazione MTN Company e Federfarma - Associazione Sindacale Titolari di Farmacia.

La congiuntura economica in cui ci troviamo dal 2008, con la conseguente crisi finanziaria e creditizia, ha comportato per le imprese, soprattutto per quelle con bassa patrimonializzazione e capitalizzazione, un limitato accesso al credito e di conseguenza un blocco per i processi di innovazione e sviluppo, andando ad impattare sulla situazione economica generale. Basti pensare che nel primo trimestre del 2013 si registrano tra le imprese italiane oltre 3.500 fallimenti, con una crescita del 12,2% (fonte - Il Sole 24 Ore) che porta i valori assoluti al nuovo record negativo trimestrale.

Se è vero che la situazione in cui versano l’economia nazionale e quella mondiale non è favorevole, sembra finalmente esserci, però, uno spiraglio di luce in alcuni strumenti pensati appositamente per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), come appunto il Fondo Jeremie, gestito da UniCredit S.p.A. in accordo con European Investment Fund (EIF), MCC s.p.a. e Regione Campania.

Il Fondo Jeremie ha lo scopo di favorire l’accesso al credito per le MPMI, non solo per coprire i costi degli investimenti, ma anche per migliorare la liquidità aziendale. Nello specifico, la misura prevede l’erogazione di un mutuo composto per il 45% da Fondi Jeremie intermediati tramite il Fondo Europeo di investimento a tasso 0 e per il 55% da fondi UniCredit.

Il Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI” rappresenterà, dunque, l’occasione privilegiata per saperne di più sulle caratteristiche e le finalità del Fondo Jeremie, sulle modalità ed i requisiti di accesso, sui soggetti ammessi ed i finanziamenti possibili.

Ad aprire i lavori (ore 16.00) sarà il moderatore del Convegno, il Dott. Ciro Romano, CEO Alden Altobello Romano & Partners. Seguiranno (ore 16.15) i saluti istituzionali da parte dell’On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania, e dell’On. Fulvio Martusciello, Assessore Regionale alle Attività Produttive.

L’introduzione alla tematica del Convegno sarà affidata (ore 16.30) al Dott. Filippo Diasco, Dirigente dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico, nonché Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, che relazionerà su “Gli strumenti regionali di sostegno alle imprese, anche alla luce della nuova finanziaria regionale”.

Saranno poi (ore 17.00) la Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A., ed il Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A., ad affrontare tutti gli aspetti de “Il Fondo Jeremie”.

Al termine degli interventi dei relatori spazio al dibattito/confronto con gli imprenditori presenti nell’ambito dell’atteso Question Time (ore 18.00). L’iniziativa si concluderà con un Soft Dinner.

Per partecipare al Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI” è obbligatoria la registrazione sul sito www.alden.it nella pagina dedicata all’evento entro e non oltre le ore 20.00 di lunedì 20 maggio 2013.

IL PROGRAMMA

Ore 15.30 - Accoglienza

Ore 16.00 - Apertura dei Lavori
Dott. Ciro Romano (Moderatore del Convegno), CEO Alden Altobello Romano & Partners

Ore 16.15 - Saluti istituzionali
- On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania
- On. Fulvio Martusciello, Assessore alle Attività Produttive Regione Campania

Ore 16.30 - Introduzione: “Gli strumenti regionali di sostegno alle imprese, anche alla luce della nuova finanziaria regionale”
Dott. Filippo Diasco, Regione Campania Dirigente Assessorato alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico - Commissario Straordinario Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni

Ore 17.00 - “Il Fondo Jeremie”
- Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A.
- Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A.

Ore 18.00 - Question Time - Dibattito/confronto con gli imprenditori presenti

Ore 19.00 - Soft Dinner

Per info e contatti:
Alden Altobello Romano & Partners, via Carlo Santoro 10/12 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.441098; fax: 089.8424333; web: www.alden.it; mail: info@alden.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10115100

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...