Tu sei qui: CronacaNuova luce per il Borgo Scacciaventi
Inserito da (admin), lunedì 18 maggio 2009 00:00:00
Accesa, lo scorso venerdì sera, la nuova illuminazione artistico-architettonica del Borgo Scacciaventi, pensata e realizzata con la duplice finalità di valorizzare ogni sottoportico e ciascun esercizio commerciale in esso ubicato e riqualificare lo spazio urbano del Corso Umberto I e delle strade perpendicolari di accesso allo stesso.
Le nuove lampade, almeno in fase di installazione, erano state ampiamente criticate, perché ritenute antiestetiche ed invasive, ma l’effetto luminoso derivante dall'accensione è notevole, in quanto rende scintillante e spettacolare uno dei più importanti beni del patrimonio monumentale, archeologico e architettonico di Cava de’Tirreni.
È davvero una risorsa eccellente, in grado di mettere in risalto il fascino e la bellezza del Borgo, suscitando emozioni e suggestioni al visitatore. Ora tocca all’Enel ed a Telecom completare l’opera con la rimozione dei numerosi cavi che fasciano i porticati e l’illuminazione dei palazzi storici.
Ma se il centro storico si illumina di nuovo, l’ombra della crisi economica nazionale oscura il commercio cavese, ed in particlare il settore dell'abbigliamento. La Confesercenti lancia l’allarme e chiede ai candidati presidenti alla Provincia, Cirielli e Villani, quali interventi hanno in programma per il commercio cavese.
«Sono necessarie adeguate strategie di marketing territoriale - osserva Aldo Trezza, Presidente Confesercenti Cava - che investano in promozione, incentivazione ed innovazione, ma non ne sento parlare se non in modo fumoso dai due candidati presidenti, e per nulla dai candidati consiglieri nostrani. La costituzione del Consorzio del Centro Commerciale Cavese è un’ottima cosa, ma non basta. Può far volare il nostro centro storico, ma il resto della città subirà negativamente l’effetto della grande distribuzione e dei vecchi e nuovi Consorzi».
Fonte: Il Portico
rank: 10294102
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...