Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuova raffica di abbattimenti, cercasi soluzione disperatamente

Cronaca

Nuova raffica di abbattimenti, cercasi soluzione disperatamente

Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2015 00:00:00

Lo spettro delle ruspe incombe sulla città. È stato disposto l’abbattimento di 10 immobili costruiti abusivamente, che avverrà tra fine ottobre ed inizio novembre. Di questi uno si trova a Sant’Arcangelo ed altri due a Sant’Anna, in località Breccelle. Il prossimo 20 ottobre, invece, ci sarà la demolizione di un’abitazione sita in località Novelluzza, a San Martino, dove durante l’Amministrazione Gravagnuolo fu abbattuto il primo immobile abusivo. Sembra che i proprietari della casa di San Martino abbiano chiesto di demolire loro stessi l’abitazione. Questo per evitare parte delle spese di abbattimento.

L’apertura di una nuova stagione di demolizioni riapre il dibattito su quello che può essere definito un vero e proprio dramma sociale per Cava de’ Tirreni, dal momento che in città si contano circa 10mila manufatti abusivi. Si concentrano soprattutto in alcune zone una volta a vocazione rurale, quali Sant’Anna, Santa Lucia, Passiano, Contrapone e Sant’Arcangelo. La discussione si focalizza inevitabilmente sulle possibili soluzioni che si sono susseguite negli anni. Nessuna delle quali si è concretizzata, rimanendo in molti casi in fase embrionale.

L’ultima delle proposte, in ordine di tempo, è quella che si esplicita nella delibera 99 di Consiglio comunale, votata dalla passata Amministrazione Galdi lo scorso 15 dicembre. Nel documento si stabilisce un programma di acquisizione al patrimonio comunale delle case realizzate abusivamente che rientrino nella categoria degli abusi di necessità, ossia devono essere state costruite per esigenze abitative del nucleo familiare primario e non per fini speculativi. Nelle intenzioni dell’ex sindaco Galdi l’avvio di tale procedura sarebbe stato solo il primo passo per poi dare in affitto ai proprietari (che intanto avrebbero perso la loro abitazione) la casa stessa, in base alla legge regionale 5 del 2013. In questo modo si sarebbe data agli abusivi l’opportunità di restare nelle proprie case, arginando in qualche modo l’allarme sociale ed abitativo che si verrebbe a creare in città.

Ma della validità di tale soluzione non sembra essere convinta l’Amministrazione Servalli, che temporeggia attendendo le decisioni del governatore Vincenzo De Luca, che aveva annunciato in campagna elettorale interventi in materia. Non a caso il vicesindaco Nunzio Senatore, insieme al consigliere di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo, ed all’ex consigliere Matteo Monetta (che nella passata Amministrazione faceva dell’abusivismo il suo cavallo di battaglia), ha incontrato di recente l’assessore regionale all’Urbanistica, Fulvio Bonavitacola, per discutere della questione. In particolare Monetta, esponente del movimento “Amiamo Cava”, ha chiosato: «La delibera 99 non serve a niente: la soluzione può essere cercata in Regione».

Abusivismo ed ospedale, la minoranza chiede un Consiglio straordinario

La minoranza consiliare adesso decide di accendere i riflettori sull’abusivismo edilizio. I consiglieri di opposizione Marco Galdi, Vincenzo Passa, Renato Aliberti, Antonio Barbuti, Vincenzo Lamberti e Pasquale Senatore, in una nota dello scorso lunedì, hanno chiesto la convocazione di un Consiglio comunale straordinario nel quale affrontare la problematica delle case abusive. Una questione molto delicata, che tiene banco in città ormai da anni e che suscita spesso animate polemiche.

All’ordine del giorno sarebbe la discussione sulla delibera 99 dello scorso 15 dicembre, voluta dalla passata Amministrazione, che nell’idea dell’ex sindaco Marco Galdi avrebbe potuto presentarsi come una valida soluzione per il problema delle demolizioni. Si chiede, inoltre, di affrontare nell’assise anche la spinosa questione dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo”. Insomma, due temi molto scottanti, che rappresentano dei nodi irrisolti ormai da diverso tempo sul territorio metelliano.

Alfonsina Caputano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10475108

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno