Tu sei qui: CronacaNuova sede per la Se.T.A.
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 24 luglio 2003 00:00:00
La Se.T.A., società mista che si occupa della raccolta dei rifiuti solidi urbani sul territorio di Cava de' Tirreni, si trasferirà nei prossimi giorni in una nuova sede, lasciando, dunque, i locali dell'ex Circoscrizione di Sant'Arcangelo. A darne notizia è il presidente della società mista, il giovane avvocato metelliano Giuseppe Bisogno. «La Se.T.A. S.p.a. - si legge nel comunicato diramato agli organi di stampa - informa la cittadinanza che nei giorni 25, 26 e 27 luglio prossimi saranno effettuate le operazioni di trasferimento degli uffici della propria sede legale da via Ido Longo numero 13 a via Clemente Tafuri numero 8, a Cava de' Tirreni. Durante il trasferimento, nonostante gli accorgimenti adottati al fine di evitare ogni disservizio, potranno verificarsi inconvenienti ai collegamenti telefonici. Gli utenti e/o coloro che avessero urgente necessità di contattare l'Azienda potranno comunque farlo chiamando il numero 089 4689136, corrispondente alla sede operativa della Se.T.A. di Cava de' Tirreni. Con gli stessi utenti - conclude il comunicato - la società mista si scusa fin da ora per qualsiasi disservizio». Per Cava de' Tirreni i progetti della società mista prevedono ulteriori novità: una riorganizzazione della raccolta differenziata e la realizzazione, entro tempi brevi, di un sito di trasferenza. Ma allo studio della Se.T.A. vi è anche un progetto di ampliamento della gamma dei servizi offerti, attraverso l'inserimento in altri settori di attività. Si parla di servizi inerenti al verde pubblico, della manutenzione dell'impiantistica, della pulizia delle strutture comunali, del servizio affissioni e della manutenzione ordinaria cittadina. Gli amministratori comunali metelliani ostentano sicurezza ed ottimismo per il prossimo futuro. Un po' meno soddisfatti sembrano essere i cittadini cavesi, alle prese periodicamente con le salatissime bollette della Tarsu (Tassa sui rifiuti solidi urbani). Gli abitanti della Vallata chiedono, inoltre, una maggiore pulizia dei cassonetti ed una maggiore frequenza di svuotamento delle campane per la raccolta differenziata, in alcuni casi, come accaduto nelle scorse settimane in viale Garibaldi, tanto colmi da non permettere di effettuare il deposito dei rifiuti da riciclare.
Fonte: Il Portico
rank: 10626108
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...