Ultimo aggiornamento 1 ora fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Nuove" bollette sull'acqua, l'Ausino rassicura gli utenti cavesi

Cronaca

"Nuove" bollette sull'acqua, l'Ausino rassicura gli utenti cavesi

Inserito da (admin), mercoledì 19 febbraio 2014 00:00:00

Stanno arrivando in questi giorni agli utenti di Cava de’ Tirreni le prime bollette emesse dall’Ausino, la società per azioni (i cui azionari sono però tutti enti pubblici) che gestisce il servizio idrico integrato di un comprensorio in cui ricade anche la città metelliana. L’arrivo delle bollette ha destato non poco scalpore tra i residenti cavesi che non erano al corrente del passaggio di gestione avvenuto nei mesi scorsi tra il Servizio Acquedotto del Comune di Cava e l’azienda o che non credevano di vedersi recapitare una cartella esattoriale relativa a soli tre mesi, che prevedrebbe in proporzione un aumento del tributo. Come numerosi residenti metelliani hanno infatti lamentato, questa prima rata della tassa sull’acqua, qualora si ripetesse con un importo simile nei prossimi pagamenti, comporterebbe un rincaro in bolletta di circa il 20%.

«Non ci sarà nessun aumento, nessuna stangata», ha subito tenuto a rassicurare gli utenti la Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ausino, Matilde Milite, che ha spiegato: «Dal 1° ottobre scorso Ausino è subentrata al Comune di Cava de’ Tirreni nella gestione del servizio idrico. D’ora in poi la bolletta sarà trimestrale, sia per controllare eventuali evasioni, sia per gestire al meglio le risorse. Tutto però di fatto resterà immutato, in quanto le tariffe che applichiamo sono le stesse che applicava l’ufficio di settore del Comune di Cava de’ Tirreni».

Come mai, dunque, le prime rate risultano più elevate? «Questa prima bolletta - ha spiegato l’avvocato Milite - è stata calcolata su una stima fatta considerando i consumi medi degli ultimi tre anni. Dunque, una rata sullo stimato. I dipendenti Ausino, che sono gli ex lavoratori del Servizio Acquedotto inglobati nella società, effettueranno le letture dei contatori e quindi sarà inviato un conguaglio sul consumo effettivo. In questi giorni c’è naturalmente un po’ di confusione - ha concluso la Presidente della società - tuttavia è bene precisare che tutto resta immutato: non ci saranno aumenti, sarà garantita l’esenzione che spetta alle fasce deboli, così come nei casi di utenti in difficoltà economica sarà concessa una dilazione del tributo».

Per rispondere alle domande ed ai dubbi dei contribuenti metelliani, Ausino ha messo a disposizione uno sportello, aperto il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 16, presso la sede della società in via Pasquale Atenolfi.

Sara Monetta - Le Cronache del Salernitano

Toponimo sbagliato, utenze telefoniche irraggiungibili

Per i provvedimenti conseguenti, con la presente, rassegno all’attenzione del Presidente dell’Ausino S.p.A., dr.ssa Matilde Milite, che sulle comunicazioni e polizzini di versamento inerenti la fatturazione del 1° quadrimestre, destinati ai cittadini di Cava de’ Tirreni, in corso di distribuzione, appare l’errata denominazione di questa città.

Mi corre l’obbligo rassegnare all’attenzione di codesta On.le Società che il toponimo esatto è: Città di Cava de’ Tirreni, come dispone il Regio Decreto 23 ottobre 1862, n. 935. Rappresento, altresì, che le utenze telefoniche, 800.445.552 e 089.46.11.95, risultano costantemente irraggiungibili.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La Presidente Matilde Milite La Presidente Matilde Milite

rank: 10736103

Cronaca

Cronaca

Si è suicidato in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, il 27enne accusato dell'omicidio di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa a coltellate per strada a Messina dopo mesi di stalking. Il suicidio è avvenuto all'interno della struttura detentiva in cui era recluso: secondo quanto...

Cronaca

Incidente tra due motocicli tra Maiori e Minori: feriti lievi trasportati a Castiglione

Poco prima delle 18 di oggi, mercoledì 6 agosto, si è verificato un incidente stradale lungo la SS 163 Amalfitana, in località Torricella, al confine tra i comuni di Maiori e Minori. Nello scontro sono rimasti coinvolti due motocicli: una Vespa, che viaggiava in direzione Minori, e uno scooter, proveniente...

Cronaca

Incidente tra Maiori e Minori: due giovani in ospedale con alcune escoriazioni

Paura ma, fortunatamente, nessuna grave conseguenza in seguito a un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale Amalfitana, nel tratto tra Minori e Maiori. Coinvolti due scooter: una Vespa che procedeva in direzione Minori e un altro motociclo che viaggiava in senso opposto,...

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno