Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuove regole per la movida

Cronaca

Nuove regole per la movida

Inserito da (admin), mercoledì 25 giugno 2014 00:00:00

Mano ai regolamenti per garantire una movida di qualità a Cava de’ Tirreni. Come annunciato durante il Consiglio comunale di giovedì scorso, si è tenuta ieri mattina a Palazzo di Città la riunione - richiesta ed ottenuta dall’assessore alle Attività produttive e Turismo, Marco Senatore - per discutere soprattutto della querelle “occupazione del suolo pubblico” e delle sue ripercussioni sull’intrattenimento nel centro cittadino. All’incontro erano presenti il sindaco Galdi, gli assessori competenti ed i funzionari del settore, chiamati a fare il punto della situazione alla luce dei provvedimenti di chiusura di due settimane fa di alcuni esercizi per occupazione non autorizzata del suolo antistante i locali.

«Poiché ci sono troppi regolamenti che gestiscono la movida e la disposizione di sedie e tavolini sul Corso - ha spiegato l’assessore Marco Senatore - abbiamo iniziato a lavorare ad un programma di riordino e snellimento delle norme, per far sì innanzitutto che vengano predisposti criteri preventivi, in modo tale che chi vuole aprire un’attività sa già cosa può o non può fare. Altra priorità è l’accelerazione dei tempi di risposta dell’Amministrazione alle autorizzazioni richieste dagli esercenti. Un aspetto importante è anche quello dei dehors: è necessario regolamentare l’occupazione del suolo pubblico per garantire soprattutto il passaggio dei mezzi di soccorso. Per questo la prima azione riguarderà il ridimensionamento degli spazi a disposizione. In futuro, quando si daranno le autorizzazioni secondo i criteri stabiliti, non ci saranno scappatoie per chi viola gli spazi concessi. Con questi parametri non ci saranno forme di ingiustizia o concorrenza sleale».

Insomma, regole chiare, tempi veloci ed uniformità di trattamento sono gli obiettivi che Marco Senatore ed il resto della Giunta Galdi vogliono mettere in atto per un miglioramento qualitativo della movida.

«Non ho mai voluto reprimere la movida - ha precisato ancora Senatore - ma renderla di qualità, per far sì che diventi una risorsa economica, senza però creare caos e confusione. Ovviamente, andiamo incontro alle esigenze degli operatori economici, ma nello stesso tempo esigiamo il rispetto delle regole e dei residenti. Non vogliamo ubriaconi e delinquenti in città e non li vogliono, credo, nemmeno i gestori. Ognuno di loro sa bene che, nel momento in cui si crea una clientela di qualità, l’attività comincia a crescere. Se oggi la clientela è scorretta e fastidiosa, domani quel locale resta vuoto. Bisogna essere selettivi e saper dire di no. Si perde il piccolo cliente che è venuto solo ad ubriacarsi, ma ci si garantisce un futuro ed un colloquio sereno e cordiale con l’Amministrazione».

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10204107

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...