Tu sei qui: CronacaNuovi alloggi, ancora problemi
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 gennaio 2003 00:00:00
In dirittura d'arrivo il progetto per la costruzione di 40 alloggi per i terremotati, che dovrebbero sorgere nella frazione di Pregiato, in via Luigi Ferrara. Almeno, è quello che ci si augura. Infatti, il finanziamento, pari a 1.807.000 euro, concesso nel lontano 1986 dal Ministero della Protezione Civile, che fu integrato nel 1997 con fondi comunali, 796.513.732 di lire, pari a 411.365 euro (e non 41.365, come erroneamente è stato riportato in determina), rischia di non vedere mai la luce, perché incerta è la disponibilità dei finanziamenti ottenuti nel 1986. Tre fabbricati, per complessivi 40 alloggi da 80 metri quadri, distribuiti su 4 piani a fabbricato, che dovrebbero integrare il progetto di 349 alloggi, anche questi destinati a quanti vivono ancora nei ghetti prefabbricati, distribuiti nelle varie zone della città metelliana: il progetto è stato inserito nel Piano delle opere pubbliche per il biennio 2001-2003 ed ha avuto come unico progettista l'ingegnere Matteo Sernicola, che nel 1998 depositò il documento tecnico definitivo. Tempi lunghissimi, 16 anni, ed un iter burocratico che ha conosciuto diversi intoppi hanno impedito la realizzazione dell'opera. Agli inizi degli anni '90, con l'Amministrazione Abbro, fu indetta una gara d'appalto, che fu poi annullata, in quanto i progetti presentati non erano conformi al bando di concorso. Con la Giunta di centrosinistra di Raffaele Fiorillo intervennero i limiti imposti dal mancato adeguamento del Piano regolatore alle norme regionali, ma nonostante ciò, nel 2001, si riuscì a completare l'iter, a cui mancavano unicamente gli atti espropriativi dei suoli privati, occorrenti per la realizzazione del progetto. Poi le elezioni amministrative e, a venti mesi dall'appuntamento elettorale, è stato approvato il progetto esecutivo, ma, a quanto pare, non tutti i problemi, di natura tecnica ed economica, sono stati risolti. Ancora non è stato avanzato un piano d'esproprio ed esisterebbero delle difficoltà nella creazione della strada d'accesso all'area dove sorgeranno i 40 alloggi, che andrebbe in contrasto con il nuovo Piano regolatore generale. La preoccupazione maggiore, però, è legata al finanziamento. Sono ancora disponibili gli oltre tre miliardi e mezzo di vecchie lire ottenuti dal Ministero della Protezione Civile? Qual è stato l'esito dell'incontro fra il sindaco Alfredo Messina ed il ministro per il Bilancio, tenutosi a Roma qualche mese fa? Interrogativi che, per il momento, non hanno una risposta certa e che potrebbero far saltare un'importante soluzione alla crisi abitativa che esiste nella Vallata metelliana. Di sicuro, non sono a rischio i 449 alloggi, finanziati recentemente dalla Regione Campania, per i quali si sta preparando la gara d'appalto. Alloggi che permetteranno l'eliminazione totale dei prefabbricati leggeri e daranno, finalmente, una degna abitazione a centinaia di famiglie che da anni vivono nella precarietà. Quindi, 489 alloggi in totale, che, intoppi permettendo, andranno ad alleviare la tensione abitativa ed a moderare il mercato della casa, che a Cava de' Tirreni ha raggiunto tetti inaccessibili ai redditi stagnanti delle famiglie metelliane, da anni costrette a cercare una soluzione più economica nei centri limitrofi.
Fonte: Il Portico
rank: 10356104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....