Tu sei qui: CronacaNuovi alloggi, polemica sulle assegnazioni
Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2006 00:00:00
È scontro all'interno dell'Osservatorio per la casa, che sta gestendo le fasi di sgombero del campo container di Pregiato, per far posto al cantiere per la costruzione delle nuove case popolari. Ad alzare la voce contro i sindacati ed il Comune il Comitato per la casa, che rappresenta terremotati e non, residenti nelle baraccopoli cavesi. Sotto accusa i criteri di valutazione adottati per l'assegnazione degli alloggi provvisori e le relative esclusioni.
«Non si possono valutare in maniera così superficiale - afferma il presidente del Comitato, Salvatore Avella - decenni di sacrifici vissuti tra quattro lamiere. Non è possibile escludere e fare decreti di sgombero dai prefabbricati, prendendo in esame il solo reddito relativo all'anno 2004. Ad un'anziana, per esempio, è stata sommata al reddito anche la pensione di invalidità. Una famiglia è stata esclusa perché un figlio, per la prima volta nel 2004, ha lavorato per 6 mesi, causando il superamento del limite di reddito consentito. Qui non stiamo assegnando le case, ma solamente cercando di liberare le aree dove devono essere costruite».
«Il finanziamento di 24 milioni di euro - dicono i baraccati - è per sistemare tutti coloro che vivono nei prefabbricati». L'incontro di venerdì scorso, intanto, è servito ad avviare le procedure per lo sgombero anche della cosiddetta area di Pregiato Uno. Da oggi saranno notificate 49 richieste di autocertificazione dei requisiti, tra i quali il limite di reddito convenzionale di 11.977,39 euro. Si cerca di liberare l'intera area, infatti, per consentire la costruzione di tutti i 221 alloggi previsti a Pregiato. Una soluzione che non solo consentirebbe di dimezzare i tempi di attesa delle famiglie, ma eliminerebbe anche i rischi legati alla perdita di un ulteriore finanziamento regionale di circa 4 milioni di euro, ottenuto per l'eliminazione dell'amianto. Intanto, proseguono i controlli incrociati e le verifiche per sanare eventualmente alcune posizioni, come quella dell'anziana con la pensione di invalidità, in un primo momento esclusa.
Fonte: Il Portico
rank: 10954102
Nel pomeriggio del 19 settembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Salerno - Sezione Riesame - su richiesta della Procura. L'uomo si è costituito presentandosi presso la casa circondariale ed è...
Mattinata di disagi a Salerno e lungo la Costiera Amalfitana per lo sciopero generale indetto oggi, lunedì 22 settembre, da diversi sindacati di base, tra cui l'Usb. La mobilitazione, lanciata dai portuali, ha preso il via alle 9 al Varco di Ponente del porto commerciale, con un presidio organizzato...
La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli presso l'area di sedime dell'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, con un'operazione mirata a contrastare le irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. Il personale dell'Unità Operativa Aeroporto, impegnato nel servizio di controllo...
Nel pomeriggio del 19 settembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Salerno — Sezione Riesame su istanza di appello di questa Procura, nei confronti di un uomo, che si è costituito...