Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovi casi di orticaria, chiusa la "Balzico"

Cronaca

Nuovi casi di orticaria, chiusa la "Balzico"

Inserito da (admin), mercoledì 25 gennaio 2006 00:00:00

Prurito diffuso, chiazze rosse sulla pelle, senso di irritazione e bruciore agli occhi. A poco meno di una settimana di distanza dal precedente episodio, ieri mattina alla Scuola Media "Balzico" si sono registrati nuovi casi della misteriosa orticaria. Poco prima delle 10, più di 60 studenti hanno avvertito i primi segni di malore: una strana reazione cutanea, accompagnata in alcuni casi ad irritazione e problemi respiratori. Secondo le testimonianze degli alunni, i primi sintomi sarebbero comparsi dopo l'apertura di alcune finestre che affacciano sul lato nord. Gli studenti colpiti si trovavano tutti in aule situate nell'ala sinistra dell'istituto. La scuola è stata evacuata a scopo precauzionale. Immediato l'intervento degli operatori del 118, della Protezione Civile e dei Vigili Urbani. Gli alunni contagiati sono stati soccorsi dal medico del Saut e dagli operatori della Croce Bianca. Per contrastare gli effetti della reazione allergica sono stati trattati con antistaminici e farmaci cortisonici. Il preside Domenico Negri ha allertato l'ufficiale sanitario, anche per bloccare la psicosi che si stava diffondendo tra i genitori. «Vista la situazione - spiega Giovanni Baldi, costretto a lasciare i lavori della Commissione di vigilanza - ho ritenuto opportuno chiedere l'intervento dei dirigenti dell'Arpac e del Capo dipartimento della Prevenzione collettiva dell'Asl Sa1, Rosario Capone». È stato così eseguito un primo summit, con successiva ispezione dei locali. Al momento non è stato riscontrato alcunché di anomalo. «Non abbiamo ravvisato sostanze inquinanti. I tecnici dell'Arpac hanno attivato un'apparecchiatura per il campionamento delle polveri che resterà attiva anche durante la notte. Abbiamo controllato pure le aree circostanti, dove insistono una serra ed un appezzamento di terreno. In attesa dei risultati, abbiamo chiesta la pulizia delle aule e delle aree limitrofe». Per ora l'attività didattica è stata sospesa: la scuola resterà chiusa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10865103

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...