Tu sei qui: CronacaNuovi parcheggi in periferia
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 30 settembre 2002 00:00:00
Nuove aree per la creazione di parcheggi: sono 84 i box che saranno realizzati in quattro parcheggi pertinenziali. Le aree frazionali individuate dal Comune sono: via Raffaele Baldi, in prossimità del plesso scolastico della scuola media "Giovanni XXIII" (ex "Carducci"), dove saranno realizzati 12 box; via Sala, 10 box; via Caifasso, nell'area limitrofa ai prefabbricati pesanti, 10 box; via Ido Longo, nella piazza antistante la cooperativa edilizia "S. Maria dell'Olmo", 16 box; via Ido Longo, area limitrofa alla Circoscrizione di Passiano, già sede della Seta, 36 box. Il costo di realizzazione dei parcheggi sarà di circa 1 milione e 300mila euro (quasi 2 miliardi e 600 milioni). La vendita dei box è riservata ai cittadini che risiedono a non più di 500 metri dagli interventi. I box auto saranno ritenuti pertinenza dell'abitazione principale e seguiranno la medesima normativa per la definizione dell'Imposta comunale sugli immobili (Ici). Il ricavo tra le somme incassate e le spese sostenute dal Comune verrà impiegato per la riqualificazione urbanistica delle aree limitrofe alle zone individuate. Il costo di ogni singolo box sarà determinato dall'Ufficio Patrimonio, mentre sarà di competenza dell'Ufficio Tecnico, diretto dall'ingegnere Luca Caselli, redigere i vari livelli del progetto (preliminare, definitivo ed esecutivo). «Manteniamo l'impegno assunto: dotare anche le frazioni - ha dichiarato l'assessore alla Viabilità, Pasquale Santoriello (nella foto) - di spazi riservati al parcheggio sicuro. Dopo i 22 box auto dell'Annunziata, ricavati da un'area comunale, metteremo a disposizione dei residenti altri 84 posti e certamente non saranno gli ultimi». È stato di parola, quindi, l'assessore Santoriello: «Certo, in occasione del primo lotto di box, affermai che non sarebbero stati i soli. Oggi ne mettiamo a disposizione degli altri, con la peculiarità che il ricavo effettivo della vendita sarà reinvestito nelle stesse aree dei parcheggi pertinenziali, per miglioramenti urbanistici». Per il momento, il progetto sarà inserito nel programma triennale (2002-2004) delle opere pubbliche, con valore prioritario. «Attivare questo piano per l'intera città - ha detto Umberto Ferrigno, consigliere comunale - significa riqualificare aree altrimenti depresse ed eliminare le soste incondizionate in punti nevralgici per la viabilità». Allo studio altre soluzioni analoghe, soprattutto in prossimità dei grossi insediamenti abitativi ed a ridosso delle arterie viarie a forte scorrimento, laddove esiste un'area comunale inutilizzata.
Fonte: Il Portico
rank: 10237104
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...
Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....