Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovi pediatri per i bimbi senza assistenza

Cronaca

Nuovi pediatri per i bimbi senza assistenza

Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2001 00:00:00

Mattinata caotica ieri negli uffici del distretto sanitario di via Guerritore, demandati alle pratiche relative alla scelta ed alla revoca dei medici di base e dei pediatri. Proprio questi ultimi si ritrovano al centro dell'attenzione di circa mille utenti cavesi. Tutto è legato a cinque pediatri cittadini - i dottori Salsano, Milite, Fiume, Viggiano e Salomone - che hanno riaperto i propri ''tetti'' di assistiti. Salgono a mille, in base a un accordo raggiunto fra i medici cavesi, i bambini ai quali presteranno la loro assistenza. Un incremento determinato dall'improvvisa morte del giovane dottore Sergio Tortora Della Corte, avvenuta circa un anno fa, che oltre a provocare dolore e sconcerto a Cava, privò dell'assistenza anche tanti piccoli cittadini. Ora, per loro e per le loro famiglie, c'è la possibilità di avere un nuovo medico. Una scelta comunque provvisoria, come avvertono dal distretto sanitario, che potrà essere revocata ''non appena avverrà l'iscrizione dei medici pediatri negli albi del distretto sanitario 96 bis''. Intanto, però, le famiglie dei piccoli cavesi, che attualmente si servono per l'assistenza dei medici di base, hanno l'opportunità di optare fra uno dei cinque medici disponibili. E potranno presentare richiesta - fino a venerdì della prossima settimana (solo nei giorni dispari), per un numero di 50 al giorno, recandosi negli uffici di via Guerritore nelle ore mattutine - tutti coloro che sono in possesso dei requisiti imposti dalla legge. Si tratta dei bambini neonati, di quelli di età compresa fino ai 12 mesi che sono senza medico o che vengono assistiti da un medico di medicina generale. Ma non sono poche le difficoltà che stanno incontrando gli utenti, specie quelle legate ai numeri che rischiano di non far rientrare nei limiti previsti tutti gli assistiti. A chiedere l'assistenza dei medici pediatri, infatti, possono essere tutti i bambini fino a sei anni di età. Ma questi possono rimanere in carico ai pediatri fino ai 14 anni e non passare ai medici di base. Termini che non fanno tornare i numeri dei pazienti da assistere e che, dunque, non permetterebbero mai di nominare nuovi pediatri. Quindi le scelte che saranno effettuate nei prossimi giorni potrebbero anche risultare definitive, a dispetto dell'aspirazione di molti pediatri di ampliare con la medicina pubblica e di base la propria carriera professionale. Insomma, una situazione piuttosto ingarbugliata, che rischia di mandare in tilt gli uffici del distretto sanitario nei prossimi giorni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10519107

Cronaca

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Boscoreale e Pompei, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le cause del rogo e la natura del materiale in fiamme restano al momento sconosciute, ma una densa nube di fumo nero si è sollevata, visibile...

Cronaca

Fiamme tra Pompei e Scafati: imponente incendio in zona industriale, nube nera visibile da chilometri

Un violento incendio è divampato stamattina, 6 agosto, intorno alle 11, nella zona industriale al confine tra Pompei e Scafati, precisamente in via Spinelli, coinvolgendo una serie di impianti per il trattamento di terriccio. Le fiamme si sono propagate rapidamente, generando una densa colonna di fumo...

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno