Tu sei qui: CronacaNuovo blitz anti-movida rumorosa
Inserito da (admin), martedì 2 aprile 2013 00:00:00
Durante il weekend delle festività pasquali la Polizia di Stato, come disposto dal Questore, Antonio De Iesu, ha intensificato ulteriormente i servizi di controllo del territorio, sia a Salerno che in provincia, per prevenire e reprimere i reati contro la persona ed il patrimonio e consentire ai cittadini di trascorrere il periodo festivo in sicurezza.
La rafforzata attività operativa è stata svolta mediante l’impiego complessivo di 254 poliziotti su 122 volanti e 5 poliziotti di quartiere, con l’ausilio anche di equipaggi delle Forze Armate. Complessivamente, sono state controllate ed identificate oltre 700 persone e circa 300 autoveicoli, sono state arrestate 5 persone, mentre una ventina sono state denunciate.
A Cava de’ Tirreni, oltre ai controlli del territorio ed ai posti di blocco, con il sequestro di 2 autoveicoli e l’elevazione di 8 verbali per contravvenzioni al codice della strada, il personale del locale Commissariato ha controllato diversi esercizi pubblici, sanzionando 3 titolari di altrettanti locali notturni per inosservanza dei divieti imposti dalla normativa in materia di ordinanze sindacali. In particolare, in un caso, il titolare di un bar creava notevole disturbo alla quiete pubblica mediante la diffusione nelle ore notturne di musica ad alto volume.
Questura di Salerno - L’addetto stampa Roberto Trucillo
Fonte: Il Portico
rank: 10024103
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...