Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo colpo nelle montagne di Scala: ladri di bestiame fanno sparire 250 capre in una notte

Cronaca

Nuovo colpo nelle montagne di Scala: ladri di bestiame fanno sparire 250 capre in una notte

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 luglio 2019 09:59:15

(ANTEPRIMA) Un furto studiato nei minimi dettagli. Niente oro o denaro contante. Nessun appartamento da svaligiare dopo aver forzato la finestra.

Stavolta i ladri, professionisti nel vero senso della parola, hanno preso di mira un allevamento e, nella notte tra domenica e lunedì scorso, hanno prelevato ben 250 animali dalle montagne di Scala. A scoprire quanto accaduto, alle prime ore del mattino di ieri, il proprietario del bestiame, risalito verso Santa Maria dei Monti, a circa mille metri d’altitudine, per aprire il recintato e consentire il libero pascolo agli animali. Ma per Maurizio Mansi, 40 anni, tutti impiegati nella pastorizia, è stata una mattinata da incubo: il suo gregge sembrava essere spariti nel nulla. In preda all’ansia ha allertato i suoi parenti che lo hanno raggiunto sul posto: insieme hanno cercato di ricostruire il percorso degli animali nella notte.

Duecentocinquanta capi di bestiame che si muovono in contemporanea inevitabilmente lasciano tracce che li hanno condotti dal lato opposto del versante dei Lattari, ad Agerola. Stando alla ricostruzione dei Mansi, la transumanza si sarebbe conclusa sulla strada rotabile, nei pressi del traforo. Con tutta probabilità gli animali sarebbero stati caricati a bordo di più automezzi. Con loro anche i cani pastore che hanno guidato il gregge nella notte. Il fatto è stato denunciato alla stazione dei Carabinieri di Pimonte che per le indagini potrebbero avvalersi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona. Informati anche i Carabinieri della Stazione di Ravello.

Gli animali, provvisti di "bolo endoruminale", il microchip con tutti i dati di riconoscimento, potrebbero essere individuati solo prima di un’eventuale macellazione clandestina. Per Maurizio Mansi e la sua famiglia un danno enorme se si pensa che quella della pastorizia era la loro prima fonte di reddito.

Non è la prima volta che sui monti di Scala si verificano episodi a danno di greggi: nell’ottobre del 2016 vennero rubate 12 capre in località Senite, nel novembre del 2012 avvelenate 12 pecore. Conseguenza di regolamenti di conti o inosservanze di regole di convivenza montana non scritte.

LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI.

Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.

Leggi anche:

Ladri di bestiame colpiscono a Scala, denunciato furto di capre

Scala: avvelenato gregge, morte 16 pecore

Fulmine su Tramonti, folgorato gregge di capre

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108993101

Cronaca

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...