Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo crollo in centro, è allarme

Cronaca

Nuovo crollo in centro, è allarme

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 11 ottobre 2002 00:00:00

Mattinata di paura, nel centro cittadino, per un nuovo crollo provocato dal maltempo, il secondo in poco più di due mesi. Nel rione Sala (nella foto), al civico 24, la pioggia e le forti raffiche di vento hanno provocato la caduta di un cornicione, mentre il distacco di alcuni calcinacci ha reso pericolante un'intera facciata. Panico e disagio tra i residenti, riversatisi in strada. La zona è stata transennata dai Vigili del Fuoco di Salerno, mentre gli agenti della Polizia Municipale hanno proceduto alla rimozione delle auto in sosta, per evitare ulteriori danni e garantire l'incolumità degli automobilisti. Tutto è accaduto intorno alle 10, dopo che il cornicione, già pericolante, non ha retto alla pioggia. Nell'arco di mezz'ora gli abitanti della zona hanno visto venir giù calcinacci e pulviscolo. C'è stata molta paura, soprattutto tra le persone anziane. Si è reso necessario l'intervento della squadra dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno, che ha subito riportato la calma. Gli agenti della Polizia Municipale e gli uomini della Protezione Civile hanno proceduto alla messa in sicurezza, transennando la zona interessata dai crolli ed avviando l'opera di "spicconamento" dei calcinacci pericolanti. La circolazione è rimasta bloccata per più di un'ora. Risale ad un paio di mesi fa un altro crollo, in via De Marinis. Anche in quell'occasione un violento temporale provocò la caduta di un cornicione. A farne le spese un agente della Polizia Municipale, impegnato nel tentativo di transennare la zona ed evitare l'accesso ai passanti. Il Vigile fu colpito alla testa ed al naso da alcuni calcinacci. Trasportato al Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", fu medicato e considerato guaribile in una decina di giorni. Nel pomeriggio d ieri la pioggia ha causato altri disagi. Problemi si sono registrati in tutto il centro cittadino: da piazza Ferrovia a corso Mazzini, da via Vittorio Veneto a via Prolungamento Marconi. In tilt sono andate soprattutto le frazioni. Allagamenti per tutta la giornata e preallarme per alcuni smottamenti in località Rotolo e Sant'Anna, proprio in prossimità delle arterie stradali. Necessario transennare alcune costruzioni in ristrutturazione nella zona Petrellosa. Inoltre, il forte temporale abbattutosi su Cava nel primo pomeriggio di ieri ha provocato l'allagamento di scantinati, garage e magazzini di corso Mazzini. Numerose le chiamate al Comando dei Vigili Urbani ed alla Protezione Civile.

Fonte: Il Portico

rank: 10158104

Cronaca

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...

Cronaca

Maltempo, nubifragio su Ischia e Procida: strade come fiumi e auto travolte dall'acqua

Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...