Tu sei qui: CronacaNuovo focolaio Covid a Maiori: D'Amato condanna comportamenti imprudenti e incuranti delle regole
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 dicembre 2020 22:37:09
La notizia dei nuovi 17 contagi a Maiori ha generato rabbia e preoccupazione tra la cittadinanza.
Sul caso è intervenuta Elvira D'Amato, capogurppo di minoranza consiliare #maioridinuovo che in un post di facebook ha dichiarato:
«I numeri superano le previsioni, ma ci chiediamo se chi ha intercettato un focolaio a Maiori non avesse anche l'obbligo di registrare eventuali comportamenti irresponsabili.
Un focolaio è talvolta il derivato di una catena di contatti imprudenti e quindi incuranti delle regole poste a tutela della collettività. Chi ancora vuole sminuire la portata di gesti irresponsabili si schiera dalla parte del negazionismo.
Negazionismo nella migliore delle ipotesi fa rima con populismo, a volte con oscurantismo. Invochiamo ed invocheremo la legalità sempre».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100337105
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...