Tu sei qui: CronacaNuovo incendio a Monte Finestra
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 8 settembre 2003 00:00:00
Nonostante le condizioni meteorologiche siano mutate negli ultimi giorni, con un sensibile quanto atteso abbassamento delle temperature, continuano a bruciare i monti della Valle metelliana. Ad avere ancora una volta la peggio è stato Monte Finestra, già colpito una ventina di giorni fa da un terribile rogo, che provocò la distruzione di circa 5.000 ettari di flora. Stavolta, però, è cambiato lo scenario. È andato in fiamme, infatti, il versante destro della montagna, con l'incendio che ha lambito le abitazioni presenti in zona. Ancora una volta, il rogo è stato opera di un piromane. Probabilmente lo stesso, secondo gli inquirenti, che appiccò le violente fiamme il 18 agosto scorso nella zona. Identico il rituale, andato in scena verso mezzogiorno dello scorso venerdì. Ad accertare che si è trattato di un incendio doloso ci hanno pensato gli uomini delle Giacche Verdi, che hanno ritrovato dei ceri, che potranno essere utili per le impronte digitali. Il folle potrebbe avere le ore contate. Per sedare le fiamme hanno dovuto lavorare alacremente gli uomini della Protezione Civile, le Giacche Verdi, il Nucleo Provinciale Antincendio ed i mezzi aerei della Forestale.
Fonte: Il Portico
rank: 10917106
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...
Il fumo proveniente dall'enorme incendio sul Vesuvio è giunto anche a Tramonti, in Costiera amalfitana, a testimonianza del grande disastro in atto. Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del...
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...