Tu sei qui: CronacaNuovo incidente, strade insicure
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 29 luglio 2003 00:00:00
Grave incidente stradale, domenica notte, a Cava de' Tirreni. Verso l'una, nei pressi del Commissariato di Polizia, si è verificato un violento urto, che ha coinvolto ben tre veicoli. Subito c'è stato l'intervento di alcuni operatori, che hanno seguito da lontano la scena. Un tamponamento che poteva essere più grave del previsto, a causa del fondo stradale viscido. L'incidente ha provocato anche la rottura di una coppa dell'olio, che è caduto lungo la sede stradale di Viale Marconi, all'incrocio con la congiungente di Corso Mazzini, via Talamo. Subito, nonostante l'ora tarda, i due Vigili di turno, dopo aver fatto i rilievi di routine ed aver preso i dati delle persone coinvolte, hanno avvisato il responsabile dell'Ufficio segnaletica del Comando di Polizia Municipale, l'isp. Michele Lamberti. L'eccessiva pericolosità dell'olio sulla carreggiata ha spinto Lamberti a chiamare subito un "suo" operaio, che dopo poco ha cosparso la classica segatura di legno per pulire la sede stradale dal viscido lubrificante, fuoriuscito dalla parte più bassa dell'albero motore. Un incidente che va ad aggiungersi agli altri avvenuti di recente. Nell'ultimo periodo, infatti, le strade cavesi sono risultate essere le più insicure e pericolose della provincia. Non certo per la manutenzione ordinaria e straordinaria, che viene puntualmente ed efficacemente eseguita dagli uomini dell'Ufficio Tecnico del Comune, ma per la scarsa attenzione di chi guida e per il pessimo stato in cui vertono spesso alcuni organi del motore. Nelle ultime settimane, infatti, le strade della Valle metelliana sono state teatro di numerosi incidenti stradali, dovuti alla conseguente rottura della coppa dell'olio di uno dei veicoli coinvolti nel sinistro. Interessate dal cospargimento del lubrificante, che spesso fuoriesce durante la guida per qualche perdita, di cui il conducente non si avvede, sono state arterie principali e secondarie della Valle, per lo più trafficate durante le ore di punta. Corso Principe Amedeo, via De Marinis e via XXIV Maggio tra quelle maggiormente coinvolte. Strade cittadine, quindi, insicure e pericolosissime per l'olio. Per questo motivo si è scomodato perfino il prefetto di Salerno, Enrico Laudanna, che in una missiva mandata all'assessore per la Mobilità e la Sicurezza, Alfonso Laudato, ha chiesto di costituire un coordinamento tra tutte le Forze dell'Ordine cittadine (Carabinieri, Polizia, Vigili Urbani e Guardia di Finanza), per aumentare ed intensificare i controlli sul territorio onde evitare altri sinistri. L'assessore Laudato spera che ci possa essere questa tanto sospirata interazione tra Nuclei operativi, a maggiore garanzia della sicurezza dei cittadini lungo le strade cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10307105
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...