Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNuovo look per la villa, infuria la polemica

Cronaca

Nuovo look per la villa, infuria la polemica

Inserito da (admin), mercoledì 17 marzo 2004 00:00:00

L'inizio dei lavori di messa in sicurezza della pavimentazione dei viali della villa in Viale Crispi ha subito innescato un'ulteriore polemica tra maggioranza e minoranza. Il centrodestra insiste: è stata una scelta sbagliata quella della pavimentazione a taglime di tufo, operata dalla Giunta Fiorillo. «I viali erano diventati pericolosi ed impraticabili - afferma il sindaco Alfredo Messina - soprattutto nelle giornate di pioggia. La nostra villa è molta frequentata da anziani e bambini ed il rischio era enorme, di qui la necessità di dare il via ai lavori di messa in sicurezza. La nuova pavimentazione è in cotto ed è sicura. Costerà circa 82mila euro alle casse comunali». Pronta la replica del centrosinistra, che ricorda l'accurato restauro dello storico "giardino delle delizie", ridisegnato dai paesaggisti Enrico Auletta e Donatella Clarizia nel pieno rispetto dell'impianto ottocentesco griffato Gelanzè. E con tanto di imprimatur da parte della Soprintendenza per i Beni ambientali e paesaggistici, che aveva seguito passo passo il restyling, suggerendo in particolare i materiali. «Proprio quelli che ora l'Amministrazione Messina intende sostituire, per di più con l'ennesimo spreco di danaro pubblico», tuona l'opposizione. Ma, fanno osservare dal Palazzo, non tutte le ciambelle riescono col buco. Già, perché all'indomani dell'inaugurazione, avvenuta nel 2002, qualche problema la villa l'ha dato. Ineccepibile il maquillage delle aiuole, per di più arricchite di nuove piante; benvenuto l'arredo per quel che riguarda panchine ed illuminazione. Ma c'è quella pavimentazione che, a detta del centrodestra, proprio non va. Bocciata, da sostituire. A dar man forte al "sindaco-giardiniere" le lamentele dei cavesi. E soprattutto degli "over 70", primi fruitori della villa comunale, insieme a mamme e bambini. I guai iniziarono con l'arrivo delle piogge: il taglime di tufo, così elegante ed in piena armonia con il passato, non diede i risultati sperati. Partono le proteste, prende fuoco una polemica mai sopita. Di qui la decisione assunta dal primo cittadino di rifare la pavimentazione, assumendo a modello l'operazione "viali sicuri" sperimentata nel parco di Villa Rende. Messina è super convinto della bontà dell'intervento. Col cotto non ci saranno rischi di fango ed acquitrini, sostiene. A controbatterlo scende in campo l'ex assessore ai Lavori Pubblici dell'epoca Fiorillo. «I sestini di cotto - obietta Alfonso Lambiase - non offrono la dovuta sicurezza, in quanto nei giorni umidi si forma il muschio e diventano scivolosi. Ecco il principale motivo per cui non furono scelti allora».

Fonte: Il Portico

rank: 10605100

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno