Tu sei qui: CronacaNuovo look per le frazioni metelliane
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 dicembre 2001 00:00:00
Chiude l'anno, l'Amministrazione Messina, con l'approvazione di una serie di interventi di riqualificazione urbana e di lavori pubblici, che interessano tutto il territorio comunale, per un impegno di spesa di circa 4 miliardi e mezzo. Sarà realizzata una bretella di collegamento tra via Ferrigno e via Contrapone per decongestionare il traffico alla frazione Passiano, con un spesa di un miliardo di lire. Sarà allargata anche via Troisi e l'accesso alla scuola elementare di San Lorenzo, per un miliardo e 100 milioni di lire. Altri 600 milioni, finanziati dal Por, per rendere più agibile al traffico pedonale e veicolare la strada rurale Ponte Surdolo, Arcara, SS. Quaranta e quella di S. Giovanni al Pennino, con il potenziamento dell'illuminazione. Un'aiuola spartitraffico di forma circolare, per migliorare la viabilità, sarà realizzata alla via G. Luigi Parisi, all'incrocio con via Formosa e via E. Di Marino. Anche la piazzetta comunale di San Lorenzo (ex campo di bocce) sarà sistemata con la realizzazione di spazi verdi, il rifacimento della scalinata e del muro perimetrale fatiscente ed una fontanella: così potrà essere attrezzata anche con giochi per bambini. Nuovo look anche per le aree antistanti le chiese di Sant'Anna e San Cesareo, con pavimentazione in cubetti e basoli di pietra lavica al posto dell'asfalto, pali di illuminazione in ghisa e più spazi verdi. Interventi anche alla frazione Croce, meta privilegiata per le passeggiate estive. Infine, sarà recuperata la chiesetta del Monte, al bivio tra Annunziata e San Pietro, distrutta dal terremoto del 1980.
Fonte: Il Portico
rank: 10597101
Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...