Tu sei qui: CronacaNuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, la protesta dei tour operator
Inserito da (redazionelda), martedì 4 giugno 2019 09:23:01
Tutti i comuni della Costiera Amalfitana (fatta eccezione per Maiori e Minori) hanno condiviso un documento per la viabilità della statale 163 Amalfitana per regolare il traffico nel periodo estivo. Fra le varie decisioni, che dovranno essere convertite in ordinanza dell'Anas, una riguarda la circolazione a targhe alterne nei fine settimana (sabato e domenica).
Il piano, infatti, prevede il transito a targhe alternate per tutti gli autoveicoli (esclusi quelli dei residenti) dal 15 giugno al 15 ottobre. Una decisione presa per limitare il flusso dei visitatori che però non piace ai tour operator. Il presidente di Fiavet (Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo) Campania-Basilicata Ettore Cucari ha commentato così le decisioni dei vari Comuni: «Siamo pienamente coscienti della necessità di risolvere il problema del traffico e dello smog che ormai soffocano la costiera amalfitana, così come comprendiamo l'importanza di garantire un transito disciplinato lungo la statale 163 in modo tale da non mortificare le esigenze degli operatori commerciali».
L'associazione, inoltre, denuncia di essere stata messa a conoscenza di questi provvedimenti solo 15 giorni prima dell'entrata in vigore del nuovo piano per la viabilità e conclude: «Che cosa spiegheremo ai nostri clienti quando scopriranno di non poter svolgere le attività previste per una data giornata a causa delle limitazioni imposte dal provvedimento di viabilità? Per il bene della costiera amalfitana e dei suoi cittadini siamo disposti a discutere e ad accettare qualsiasi decisione, ma ciò non può e non deve penalizzare il comparto turistico».
>Leggi anche:
Viabilità in Costiera: si attende ordinanza ANAS in vigore da 15 giugno [VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 109139109
Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...
Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...
Grosso incendio a Nocera Superiore subito prima della mezzanotte. Decine di telefonate hanno segnalato fiamme provenire dall'interno di capannoni industriali in via Lamia. Immediato l'intervento massivo dei Vigili del Fuoco con squadre provenienti da Nocera, Mercato San Severino, Salerno oltre 4 autobotti...
Il 24 settembre personale operante del Commissariato di P.S. di Battipaglia ha individuato e denunciato per furto aggravato un cittadino italiano nato in Ucraina, già sottoposto alla misura cautelare di obbligo di dimora nel Comune di Battipaglia, ritenuto responsabile del furto in danno di una gioielleria...