Tu sei qui: CronacaObbedienza al Papa, si è dimesso l'Abate Chianetta
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 ottobre 2010 00:00:00
Hanno destato grande stupore in città, e non solo, le dimissioni rassegnate dall’Abate Benedetto Maria Chianetta. Non del tutto chiare le cause che lo hanno indotto ad abdicare dal ruolo di Pastore dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
La notizia, appresa domenica scorsa dalla prima pagina dell’Osservatore Romano, ha spiazzato la comunità intera, che sotto la guida del suo Pastore si stava avviando ai festeggiamenti per i mille anni dell’Abbazia Benedettina.
«Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni presentata dal Reverendissimo Abate Dom Benedetto Maria Chianetta, O.S.B., in conformità al canone 401 §2 del Codice di Diritto Canonico»: così recita - abbastanza freddamente - la notizia apparsa sul periodico ufficiale della Città del Vaticano.
C’è chi ha ipotizzato motivazioni legate a problemi di salute o al raggiungimento del limite anagrafico (l’Abate Chianetta si accinge a compiere 75 anni) alla base della decisione, ma la spiegazione più plausibile, come sarebbe stato rivelato dallo stesso diretto interessato, è quella di un’obbedienza al dettato papale. Il Pontefice Benedetto XVI gli avrebbe, infatti, espressamente richiesto di “abbandonare” l’incarico ricoperto ormai da quasi 30 anni, considerando anche la precedente esperienza palermitana.
Benedetto Maria Chianetta lascia la comunità metelliana dopo 15 anni. Nato in provincia di Agrigento, precisamente a Favara, il 29 ottobre del 1937, venne eletto Abate dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni il 4 marzo 1995.
Ora l’evento tanto atteso per i festeggiamenti del Millennio della Badia si svilupperà sotto la direzione di una nuova guida pastorale. Al posto di Chianetta, infatti, ed in attesa delle elezioni del nuovo Abate, è stato nominato “ad interim” in qualità di Amministratore Apostolico don Giordano Rota, proveniente dall’Abbazia Cluniacense di San Giacomo Maggiore di Pontida (Bergamo), che domenica prossima sarà ufficialmente benedetto Abate a Pontida e riceverà l'investitura relativa alla SS. Trinità di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 106243105
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...