Tu sei qui: CronacaOcchi al cielo nella notte tra il 21 e 22 ottobre: arrivano le stelle cadenti d'autunno
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 ottobre 2016 15:29:05
Si chiamano Orionidi e sono le stelle cadenti d'autunno. Originate dai residui lasciati dalla cometa di Halley nei suoi precedenti passaggi vicino al Sole, queste meteore cadono a frotte proprio come le Perseidi in estate, nella notte di San Lorenzo. Il loro passaggio avverrà nella notte tra il 21 e 22 ottobre, ma quest'anno sarà disturbato dalla luna.
Infatti, nonostante in ottobre la notte duri molte ore, quest'anno la Luna piena è arrivata a metà del mese e, anche dopo il plenilunio, la sua luce intralcerà l'osservazione delle Orionidi. Tuttavia, non è detto che non si possa riuscire a vederle anche questa volta.
«Bisogna avere fortuna, pazienza, saper aspettare. Insomma ci vuole costanza - spiega Paolo Volpini, dell'Unione Astrofili Italiani (UAI) - e bisogna attendere il culmine della notte, quando le costellazioni sono più alte nel cielo e la Terra incontra la parte più consistente del flusso di polveri lasciate dalle comete».
Fonte: Il Portico
rank: 101336106
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...