Ultimo aggiornamento 16 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOdissea elezioni: code, disagi e disordini

Cronaca

Odissea elezioni: code, disagi e disordini

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 14 maggio 2001 00:00:00

Un'affluenza complessiva alle urne pari all'81,5% su scala nazionale, leggermente inferiore, quindi, a quella del 1996, che era stata dell'82,9%. Un dato, questo, tutto sommato normale, che ha provocato, però, difficoltà organizzative e disagi insostenibili ed inconcepibili per un Paese che pretenda di essere considerato civile e moderno. La riduzione di circa un terzo dei seggi elettorali la causa remota; l'incapacità tipicamente italica di organizzarsi e di prevenire i problemi l'effetto scatenante di una situazione da terzo mondo. Comprensibili episodi di nervosismo si sono verificati in diverse città italiane: a Napoli sono stati assaltati alcuni seggi e in una sezione i manifestanti avrebbero gettato in aria alcune schede elettorali; a Roma si sono verificati episodi di insofferenza in alcune scuole sede di seggio. Dopo la mezzanotte le operazioni di voto si erano concluse soltanto in poco più di un quarto dei seggi. Addirittura a Terreti, una frazione a sette chilometri da Reggio Calabria, un insegnante, Antonio Surrace, ha stabilito un record poco gratificante e difficilmente battibile: essere riuscito a votare alle cinque di mattina, dopo oltre sei ore di coda!

Immediate, ma come al solito sterili e tardive, le reazioni politiche: Marco Pannella ha chiesto le dimissioni del ministro dell'Interno, Enzo Bianco, per come si sono svolte le operazioni di voto. Alle accuse di disorganizzazione il Viminale ha risposto sottolineando che il pericolo derivante dalla scarsita' di sezioni elettorali, con conseguente rischio di code davanti ai seggi per gli elettori, era stato segnalato gia' dopo le elezioni europee dal ministero dell'Interno, ma la richiesta di ripristinare, almeno in parte, i seggi tagliati con la finanziaria '97 non aveva avuto seguito.

E' il solito gioco dello scaricabarile, insomma, impunemente fatto sulla pelle dei cittadini italiani. Ma se il Viminale, viene da chiedersi, sapeva dei disagi ai quali si sarebbe andati incontro, al punto di consigliare di andare per tempo alle urne, perche' non è stato fatto nulla per rafforzare seggi e cabine? Una domanda troppo scontata e prevedibile, alla quale, però, difficilmente potranno dare una risposta i nostri politici, quelli che ci hanno portato in Europa, quelli che, è stato detto nella campagna elettorale, si sono sempre impegnati per il nostro bene. Al cittadino di Terreti, probabilmente, importerà poco che siamo riusciti ad entrare in Europa se poi, a casa propria, vive una situazione che definire da sottosviluppati significa offendere i Paesi del terzo mondo!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100910102

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...