Tu sei qui: CronacaOdori nauseabondi a Cava de’ Tirreni, ancora problemi agli scarichi di Via Gaudio Maiori
Inserito da (Redazione), lunedì 10 aprile 2017 11:24:10
Di Adriano Rescigno
Da diversi anni con maggior riferimento alle tarde ore notturne del weekend il tratto di via XXV Luglio che porta alla località San Giuseppe al Pozzo per poi inoltrarsi in Nocera Superiore viene inondato da fortissimi odori nauseabondi i quali estendendosi fino alla località Camerelle sembrano provenire dallo sversamento di scarichi industriali nelle acque del torrente Cavaiola. L'ultimo grave episodio risale alle 1.30 circa del sabato appena trascorso, quando alcuni coscienziosi automobilisti sono stati costretti a fermare le vetture per le forti lacrimazioni provocate dalle esalazioni.
Dalle testimonianze dei residenti raccolte domenica mattina si evince che questi episodi non sono sporadici ma si verificano con maggior frequenza nelle ore notturne dei fine settimana, e che spesso anche all'interno delle abitazioni condominiali della zona hanno provocato lievi malori. Della questione viene quindi direttamente interessato il primo cittadino Vincenzo Servalli che per trovare soluzione all'enigma della provenienza dei forti e nauseabondi odori potrebbe predisporre controlli diurni e notturni della Polizia Locale nella zona colpita, la quale si trova al centro degli insediamenti industriali di via Gaudio Maiori e di Via delle Arti e dei Mestieri.
I controlli si sostanzierebbero nella constatazione di quali aziende hanno il permesso di sversare nel torrente fiancheggiante il manto stradale, in quanto già nei mesi precedenti venivano segnalati dall'Arma dei Carabinieri ben quaranta scarichi abusivi tra Cava de' Tirreni e Nocera Superiore, e, attraverso un controllo dei dati del consumo elettrico, restringere il cerchio alle sole aziende in attività nelle ore notturne affinché con interventi mirati si riesca a risolvere una fastidiosa e puzzolente problematica che mette a rischio la salute e l'incolumità dei residenti e di tutti coloro che transitano per quel tratto di strada.
Fonte: Il Portico
rank: 105530107
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...