Ultimo aggiornamento 27 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOfferte di lavoro Fake per estorcere documenti di identità

Cronaca

Offerte di lavoro Fake per estorcere documenti di identità

Inserito da (admin), giovedì 4 luglio 2019 23:25:01

Truffe online. False offerte di lavoro su Subito.it per carpire i documenti d’identità e utilizzarli per altre attività illecite. La Polizia Postale lancia l’allerta sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS Online". Lo "Sportello dei Diritti": non fornite mai i documenti d’identità se non avete la certezza dell’interlocutore

Il web è pieno di offerte di lavoro ma, troppo spesso, dietro ad una promessa allettante, si nasconde un malintenzionato che vuole approfittare del bisogno di un’occupazione per sottrarre credenziali o acquisire documenti e compiere altri illeciti. A rilanciare l’allarme di questo tipo di truffe è la Polizia Postale sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" che ha postato una delle mail che possono giungere a seguito della risposta ad un’offerta di un posto di lavoro sul popolare sito di offerte online Subito.it. Il testo dell’allerta della forza di pubblica sicurezza che si batte contro il crimine informatico e che riportiamo è molto chiaro: "Questa mail pervenuta in risposta ad un’ offerta di lavoro pubblicata sulla piattaforma Subito.it (che ha prontamente bloccato tutte le utenze legate a questi annunci e tolto il contenuto dalla piattaforma) cercava di ottenere dai truffati documenti di identità al fine di utilizzarli per altre attività illecite. Facciamo attenzione a chi consegnamo i nostri documenti e utilizziamo sempre le piattaforme di annunci per messaggiare con chi inserziona perché siamo più tutelati da eventuali truffe." Insomma, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è superfluo ribadire che è indispensabile non fornire mai i propri documenti d’identità se non si ha la certezza dell’identità dell’interlocutore. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Fonte: Booble

rank: 10022106

Cronaca

Cronaca

Castel Volturno, sequestrato lido balneare riconducibile a pregiudicato per camorra

Un lido balneare sul litorale di Castel Volturno è stato sottoposto a sequestro d'urgenza nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e promossa dalla Procura Generale di Napoli, finalizzata alla tutela dell'ambiente e alla verifica della regolarità delle concessioni...

Cronaca

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Cronaca

Scoperta una centrale del falso nel napoletano: arrestati due cinquantenni, sequestrati oltre 8mila articoli contraffatti

Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nei giorni scorsi nel quartiere Pianura di Napoli, dove la Guardia di Finanza ha individuato un locale utilizzato come stamperia e magazzino per la produzione e lo stoccaggio di merce contraffatta. L'operazione, condotta dai militari del Comando...

Cronaca

Grosso incendio tra le province di Napoli e Salerno: colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nella mattinata di mercoledì 6 agosto tra Scafati, Pompei e Boscoreale, nell'area vesuviana al confine tra le province di Napoli e Salerno. Le fiamme sarebbero divampate da un capannone adibito a deposito di abbigliamento in Traversa Spinelli. Una densa nube di fumo nero...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno