Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Matteo apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Officina Ambientale", domani il convegno conclusivo

Cronaca

"Officina Ambientale", domani il convegno conclusivo

Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2011 00:00:00

Mercoledì 25 maggio, alle ore 9.30, presso la Sala Consiliare del Comune metelliano, si terrà il convegno “Verso la cultura della sostenibilità”, appuntamento conclusivo del progetto “Officina Ambientale”.

Il progetto “Officina Ambientale”, finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente, è promosso dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Sarno, in partenariato con il Cosvitec “Consorzio Università e Impresa”, la Mater Soc. Cons. (Management Training Education Research), il CNR - Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale, ed il Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

I saluti e l’apertura dei lavori del convegno saranno affidati al sindaco Marco Galdi, al suo vice, nonché consigliere provinciale, Luigi Napoli (che ha voluto fortemente questo piano di sensibilizzazione ambientale fin da quando, nella Giunta Messina, ricopriva anche l’incarico di assessore all’Ambiente), ed all’assessore alla Pubblica Istruzione e Edilizia Scolastica, Vincenzo Passa.

Interverranno:
- l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, che presenterà lo spot sulla raccolta differenziata dei rifiuti;
- il dirigente del IV Settore “Opere Pubbliche e Tutela dell’Ambiente”, ing. Luca Caselli, che illustrerà il progetto “Officina Ambientale” e presenterà il Vademecum sulla raccolta differenziata;
- Carmine Milone, assessore Manutenzione Verde Pubblico e Arredo Urbano del Comune di Sarno, che spiegherà le attività svolte nel proprio territorio comunale;
- Antimo Angelino, caposettore Urbanistica Pianificazione Manutenzione e Ricostruzione del Comune di Sarno, che effettuerà la presentazione dei lavori realizzati nel Parco della Memoria;
- Matteo Lorito, Dip. Arbopave - Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, al quale sarà affidata la presentazione dei risultati della sperimentazione scientifica effettuata presso l’Area del Parco della Memoria;
- Ferdinando Iannuzzi, direttore Istituto di Biologia Agro-Ambientale e Forestale SeRSAP - CNR, che illustrerà alcune tecniche di ingegneria naturalistica;
- Sergio Bolletti Censi, presidente Cosvitec “Università e Impresa”, per le attività di Formazione;
- Michele Crivellaro, responsabile Ente di Certificazione CSQA, per la certificazione ambientale effettuata al settore Ambiente del Comune di Cava de’ Tirreni;
- Giulio Murolo, membro del Comitato Tecnico Scientifico progetto “Officina Ambientale”, per il concorso “Eco-fotografando”.

Le conclusioni saranno affidate all’On. Giovanni Baldi, consigliere regionale e Presidente della Commissione Speciale per le Politiche Giovanili della Regione Campania.

In occasione della chiusura delle attività progettuali, saranno diffusi i risultati della sperimentazione scientifica ed illustrate le campagne di sensibilizzazione e promozione attuate durante le azioni del progetto. Saranno premiati, inoltre, i ragazzi che hanno partecipato al concorso “Ecofotografando” - rassegna fotografica rappresentante esempi positivi o buone prassi ecosostenibili, attuate presso i Comuni di Cava de’ Tirreni e Sarno.

«Il convegno - ha dichiarato l’assessore Carmine Salsano - vuole essere uno strumento di rilancio per nuove azioni di sviluppo ambientale e locale».

Gli organizzatori metteranno a disposizione un servizio pullman per consentire agli alunni delle scuole primarie e secondarie che hanno partecipato ai seminari formativi - che sono stati tenuti dagli operatori specializzati del progetto, dott. Vincenzo La Croce e dott.ssa Annalisa Casaburi - di presenziare al convegno. Il buffet di fine lavori è previsto per le ore 12.30.

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Una tappa del progetto Una tappa del progetto

rank: 10254103

Cronaca

Cronaca

Tangenziale di Napoli, alla guida di un autoveicolo tampona un motociclista e fugge: denunciato 36enne

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Napoli ha denunciato un 36enne napoletano per fuga e omissione di soccorso. In particolare, lo scorso 5 settembre, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta sono intervenuti sulla Tangenziale di Napoli, all'interno della galleria "Monte Sant'Angelo",...

Cronaca

Barra, incurante della detenzione domiciliare spaccia droga dal balcone di casa: arrestato

Proseguono i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di traffico di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio del 16 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 58enne napoletano, già sottoposto alla misura alla misura della detenzione domiciliare per...

Cronaca

Acerra, scoperta una piantagione di marijuana con ben 160 piante: arrestati 59enne e 57enne

Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella giornata del 15 settembre, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne e un 57enne napoletani, con precedenti di polizia, per coltivazione...

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...