Tu sei qui: CronacaOfficina meccanica abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini: una denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 10:12:35

Un'officina abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini: è quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Montella insieme ai militari del Nucleo Forestale di Bagnoli Irpino, nel corso di un'operazione mirata al contrasto dei reati ambientali e urbanistici.
L'intervento, ha portato alla denuncia di un 37enne del posto, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di una serie di violazioni ambientali, edilizie e paesaggistiche. Durante il controllo, i militari hanno accertato che l'uomo gestiva illegalmente rifiuti speciali e pericolosi, tra cui: motori, batterie, pneumatici, filtri e oli esausti. Nell'area era inoltre presente uno scarico abusivo di acque reflue industriali, componenti d'auto di dubbia provenienza e un fabbricato abusivo di circa 35 metri quadrati, costruito senza permessi all'interno di una zona vincolata.
L'intera area è stata sequestrata, mentre nei confronti del responsabile sono state avviate sanzioni amministrative per oltre 5.000 euro.
L'uomo dovrà ora rispondere dei reati di gestione illecita di rifiuti, scarico abusivo di acque reflue, costruzione abusiva in area vincolata e distruzione di bellezze naturali. L'attività rientra nella costante azione di controllo del territorio portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Montella, in sinergia con la specialità Forestale, sempre in prima linea per la tutela dell'ambiente e la difesa della legalità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10701102
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...
Un uomo di 63 anni, di nazionalità tedesca, è annegato nel pomeriggio di martedì in una spiaggia di Cefalù (Pa), nei pressi di Mazzaforno. Sul posto si è immediatamente recato il personale sanitario del 118, che ha tentato di rianimare l'uomo, senza successo, pertanto il medico ne ha dichiarato il decesso....