Tu sei qui: CronacaOggi al via la "Lectura Dantis"
Inserito da (admin), martedì 3 ottobre 2006 00:00:00
Al via la 33esima edizione della "Lectura Dantis Metelliana", la manifestazione ideata nel 1974 da padre Attilio Mellone, dal dantista dell'Osservatore Romano, Ferdinando Salsano, e dall'ispettore scolastico, Agnello Baldi. L'edizione 2006 è stata presentata sabato dal sindaco Luigi Gravagnuolo, dal prof. Fabio Dainotti, dall'ispettore scolastico Agnello Baldi, dal direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, Mario Galdi, e dal presidente dell'associazione "Lectura Dantis Metelliana", Marco Galdi. Questa edizione è orfana di padre Attilio Mellone, scomparso circa un anno fa. Ma il francescano umanista rivive nelle "letture" che si terranno ogni martedì, alle 18, nella sala delle adunanze del Palazzo di Città.
Sarà Giorgio Cavallini, ordinario di Letteratura italiana all'ateneo di Genova, ad inaugurare i seminari. Questa sera commenterà il 29° canto. Secondo appuntamento il 10 ottobre: Emma Grimaldi, ordinario di Letteratura italiana all'Università di Salerno, analizzerà il 30° canto. Il 17 ottobre Enzo Noè Girardi, professore emerito di Lingua e Letteratura italiana al Sacro Cuore di Milano, illustrerà il 31° canto. Il 24 ottobre Gabriele Muresu, ordinario di Letteratura italiana alla Sapienza di Roma, analizzerà il 32° canto. Il 31 ottobre Andrea Battistini, ordinario di Letteratura italiana a Bologna, terrà un incontro sul 33° canto. Concluderà il 7 novembre Giorgio Stabile, ordinario di Storia delle Scienze e delle Tecniche alla Sapienza, che parlerà su "Dante e la Cosmologia". Previsti crediti formativi per gli studenti della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Salerno.
Fonte: Il Portico
rank: 10765109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...