Tu sei qui: CronacaOlimpiadi di Roma 2024: approvata la mozione per il ritiro della candidatura della Capitale
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2016 16:58:10
L'Assemblea Capitolina ha approvato la mozione per il ritiro della candidatura alle olimpiadi del 2024. A darne notizie Alessandro Di Battista dal suo profilo social, 30 voti favorevoli, 12 contrari, ringraziando tutti i consiglieri. "Abbiamo salvaguardato le tasche degli italiani (non solo dei romani). Non abbiamo mai detto che le olimpiadi non si dovevano fare per i ladri (anche se le frattaglie di mafia capitale ci sono ancora). Abbiamo studiato costi, benefici e bilanci delle ultime edizioni e abbiamo fatto una scelta: quella di non indebitare ulteriormente il Comune e l'Italia intera. Calta-gironi, calta-girini, ras del cemento, banche private, politicanti vari e gli m&m's (Montezemolo e Malagò) se ne facciano una ragione. Ora possono dedicarsi a PonteSulloStretto2030, tanto prima o poi al governo ci andremo noi!" Nel mentre gli italiani si interrogano sull'ennesimo spot elettorale del Premier Renzi che in questi giorni ha rilanciato, dopo aver incassato il NO alle olimpiadi, l'idea del ponte sullo stretto di Messina. Insomma di male in peggio aspettando che gli italiani si esprimano sul tema più scottante del prossimo inverno: la riforma Costituzionale.
Fonte: Booble
rank: 10572104
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...