Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Omaggio ad Annibale Ruccello", trittico di appuntamenti al Teatro "Luca Barba"

Cronaca

"Omaggio ad Annibale Ruccello", trittico di appuntamenti al Teatro "Luca Barba"

Inserito da (admin), venerdì 5 aprile 2013 00:00:00

Tre rappresentazioni teatrali per ricordare la grande figura di Annibale Ruccello: andranno in scena dal 13 al 27 aprile, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, gli spettacoli dedicati alla figura del compianto attore e regista originario di Castellammare di Stabia. Organizzata dalla Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, in collaborazione con il Teatro delle Botteghelle, la Compagnia Fuori Tempo ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, la rassegna dal titolo “Omaggio ad Annibale Ruccello” vedrà attori professionisti portare in scena alcune tra le sue principali pièce teatrali.

Si partirà sabato 13 aprile con “Traccia di Mamma” (ore 21.00) a cura del Teatro delle Botteghelle, con la regia di Antonello De Rosa. Lo spettacolo racconta il lento ed implacabile tormento di una donna smarrita nel labirinto della sua mente offuscata. Una donna alla deriva, schiacciata dalla follia e dalla memoria, da ricordi spesso abbaglianti, dal dolore di una perdita assurda e maledetta, affaticata da un ruolo e da una vocazione, da un’allucinazione che crede vera e reale ed in cui continuamente si perde.

Domenica 21 aprile sarà, invece, la volta di “Le cinque rose di Jennifer” (ore 20.00), sempre a cura del Teatro delle Botteghelle e con la regia di Antonello De Rosa. L’opera fu rappresentata per la prima volta nel 1980 e rappresentò l’esordio dell’allora ventiquattrenne Annibale Ruccello, che in quella circostanza interpretò il ruolo del protagonista. Jennifer è un’ombra leggera ed incerta sulla linea sottile che divide il femminile dal maschile, continuamente alla ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo, della sua verità di donna. Jennifer vive tra il sogno e la realtà, come sospesa, appesa al tenue filo della speranza di poter vivere una passione, aggrappata all’illusione di avere qualcuno che la ami per quella che è, né uomo né donna veramente, ma uomo e donna contemporaneamente.

Il gran finale si vivrà sabato 27 aprile con “Ferdinando” (ore 21.00) a cura della Compagnia Fuori Tempo e con la regia di Geltrude Barba. Opera vincitrice del premio IDI sia nel 1985 come testo teatrale, sia nel 1986 come miglior messa in scena, “Ferdinando” è da molti considerato come il capolavoro del regista stabiese. Sul palco del Teatro “Luca Barba” a vestire i panni di “Donna Clotilde” sarà Geltrude Barba, mentre i ruoli di “Gesualda”, “Don Catellino” e “Ferdinando” saranno rispettivamente interpretati da Carolina Damiani, Antonio Coppola e Pietro Paolo Parisi.

Siamo nell’agosto del 1870. Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura “piccolo borghese” che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. Il Regno delle Due Sicilie è appena caduto. È con lei una cugina povera, Donna Gesualda, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali, farmaci vari e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, un prete coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare il corso degli eventi, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza “morbosa e strisciante”. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni, a disseppellire scomode verità ed a spingere un intreccio apparentemente immutabile verso un inarrestabile degrado.

Il costo del biglietto per assistere al singolo spettacolo è pari a € 5,00. È inoltre prevista la possibilità di acquistare l’abbonamento alla rassegna per un costo complessivo di € 12,00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 393.3378060.

La kermesse “Omaggio ad Annibale Ruccello” gode del patrocinio del Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale (CCN). Durante le serate in programma per i tanti visitatori attesi è prevista la possibilità di gustare un aperitivo presso i locali consorziati al CCN oppure di cenare presso ristoranti/osterie/pizzerie aderenti al Consorzio. Per scoprire dove ed ottenere maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.cavain.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10194107

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno