Tu sei qui: CronacaOmicidio di Ravello: 17 aprile il riesame, Enza Dipino dal carcere chiede quando potrà ritonare a casa
Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2015 20:18:55
È stata fissata per venerdì 17 aprile l'udienza di riesame per l'omicidio di Patrizia Attruia, la 48enne di Scafati trovata morta in un appartamento di Ravello il 27 marzo scorso. Il Giudice per le indagini preliminari, Emiliana D'Ascoli, ha accolto la richiesta di riesame del caso, avanzata dall'avvocato Marcello Giani, difensore di Vincenza Dipino, su cui ricadrebbero le responsabilità dell'assassinio, che si potrebbe rivelare utile all'affievolimento del procedimento cautelare della donna - che si trova ancora in carcere -, per insussistenza delle ragioni.
Perché ci sono ancora diversi dubbi da svelare: innanzitutto l'orario preciso in cui la Dipino avrebbe agito (il lasso di tempo si stringe tra le 22 di mercoledì 25 marzo e la tarda mattinata del giorno seguente), se il reato sia stato commesso per difendersi (all'atto dell'arresto presentava evidenti graffi al volto) e soprattutto se al momento della lite in casa si trovasse sola con la vittima. Tutte domande a cui la Dipino non avrebbe ancora dato risposte convincenti. Poi saranno sicuramente i risultati delle analisi dettagliate effettuate sul cadavere dell'Attruia anche dai Carabinieri del RIS a dire la verità.
Stando a quanto appreso, dal carcere Enza Dipino, che trascorre le sue giornate in solitudine mangiando poco e piangendo, chiede di sapere quando potrà tornare a casa. Con ogni probabilità ancora non si sarebbe resa conto della gravità della situazione, anche perché ancora disorientata per l'ambiente in cui si trova in seguito all'arresto e soprattutto per la sua condizione psicoemozionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101434102
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...