Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOmicidio di Simonetta Lamberti, chiesta la prescrizione per Pignataro

Cronaca

Omicidio di Simonetta Lamberti, chiesta la prescrizione per Pignataro

Inserito da (admin), giovedì 19 giugno 2014 00:00:00

Omicidio di Simonetta Lamberti: Pignataro potrebbe essere prosciolto per prescrizione. Il tempo inesorabile, la confessione, la concessione delle attenuanti generiche e la scelta del rito abbreviato sono gli elementi che secondo la difesa potrebbero portare Antonio Pignataro al proscioglimento per prescrizione.

È questa la tesi sostenuta ieri mattina dinanzi al Giudice per le udienze preliminari, Sergio De Luca, dall’avv. Luigi Gabola. Elemento - secondo il difensore - determinante per arrivare alla prescrizione sarebbe la confessione volontaria, che potrebbe spingere il giudice a concedere all’ergastolano nocerino le attenuanti generiche ed a far “cadere” la pena dell’ergastolo per la scelta del rito abbreviato. In questo caso, la difesa sostiene che il giudice dovrebbe emettere una sentenza di prescrizione, sebbene si tratti di un omicidio, in quanto si applica la norma antecedente alla legge Cirielli.

Insomma, una questione tecnica non del tutto infondata, che potrebbe favorire il “dissociato” che si è autoaccusato di aver partecipato - in un’auto staffetta - all’omicidio della piccola Simonetta, figlia del giudice Alfonso, vero obiettivo dei killer. La sentenza è slittata al 4 luglio, quando a discutere sarà l’avv. Libero Mancuso, l’altro difensore di Pignataro, dopodiché il giudice Sergio De Luca trarrà le sue conclusioni. Ma per Pignataro, oltre alla prescrizione per l’omicidio Lamberti, si potrebbe profilare anche una richiesta di arresti domiciliari - nonostante sia condannato all’ergastolo - per motivi di salute. È questa un’altra ipotesi sulla quale stanno ragionando altri difensori del pluripregiudicato nocerino e che sarà vagliata nei prossimi mesi.

Ieri mattina, Antonio Pignataro è arrivato al Tribunale di Salerno per assistere all’udienza a suo carico. Non ha reso dichiarazioni, ha ascoltato l’arringa difensiva del suo legale ed ha poi fatto ritorno nella casa circondariale di Voghera, dove sta scontando la pena dell’ergastolo per altri episodi. L’accusa, nel corso della requisitoria, ha chiesto per Antonio Pignataro la pena di 30 anni di reclusione, il massimo per la scelta del rito. Una richiesta che la difesa, ieri, ha cercato di smontare appellandosi ai benefici previsti per la confessione e per il tempo trascorso dall’omicidio.

Circa 3 anni fa Pignataro aveva raccontato di aver partecipato al raid nel quale morì Simonetta Lamberti, vittima innocente, avvenuto nel maggio del 1982. Una rivelazione che permise al pm Vincenzo Montemurro di riaprire il caso per il quale si erano celebrati altri processi, finiti tutti con l’assoluzione degli imputati. Pignataro fornì una sua versione rispetto alla dinamica, al movente ed alle persone che avevano partecipato al delitto, indicando i nomi di alcuni pregiudicati, gran parte dei quali sono morti nel corso degli anni. L’ex cutoliano nocerino si era confidato in carcere con alcuni pregiudicati, poi pentitisi, sostenendo di conoscere la verità sull’omicidio della piccola Simonetta e sul movente che avrebbe spinto i cutoliani a voler uccidere l’allora giudice Alfonso Lamberti. La confessione dinanzi al pm, poi, aveva permesso la riapertura del caso e del processo. Alle dichiarazioni del 55enne Pignataro si sono aggiunte quelle dei collaboratori di giustizia Giovanni Gaudio ed Angelo Moccia. Sarebbe stato proprio Moccia, secondo quanto ha dichiarato Pignataro, a convincerlo di «non poter più vivere con quel peso sulla coscienza».

Pignataro ha sostenuto che l’agguato fu preparato per ordine di Francesco Apicella, altro cutoliano di spicco in quegli anni nell’Agro, per vendicarsi nei confronti del giudice e delle sue inchieste. Il commando era formato da Antonio Pignataro e da altri tre cutoliani: Gerardo Della Mura, Claudio Masturzo e Gaetano De Cesare. Le auto erano due, nella 127 bianca d’appoggio c’era Pignataro. L’auto venne fornita da Giovanni Gaudio, non coinvolto nel processo in quanto già prescritto il reato imputatogli. Gli altri componenti del commando, invece, sono tutti morti. La prossima udienza è prevista il 4 luglio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Simonetta Lamberti Simonetta Lamberti

rank: 10837104

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno