Tu sei qui: CronacaOmicidio Maiorano: Nunzia uccisa da Salvatore per una carezza rifiutata
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 ottobre 2018 07:39:19
Uccisa dal marito per una carezza rifiutata. È questa l'ultima rivelazione sulla morte di Nunzia Maiorano, la 41enne di Cava de' Tirreni uccisa a coltellate lo scorso 22 gennaio dal marito Salvatore Siani. Questa ed altre informazioni arrivano dal gip Gustavo Danise, riportate su "La Città".
«Siani possedeva una pistola e se avesse premeditato il delitto avrebbe agito in altro modo, con l'arma o con un coltello ma in circostanze diverse, atte a limitare la difesa della vittima. Invece la sua azione è stata impulsiva di fronte all'ennesimo atteggiamento sfuggente e insofferente da parte della moglie» esordisce il gip.
Sotto la spinta della cocaina assunta poco prima e frustato dalla crisi del suo matrimonio (scrive il gip: «Il movente è nella crisi del rapporto coniugale e negli effetti che sarebbero derivati. La donna rifiutava il coniuge, non sopportava il suo stile di vita e il disinteresse per le questioni famigliari. Aveva intenzione di separarsi»), Siani provò un ultimo gesto d'amore nei confronti della moglie, avvicinandosi a lei per dargli carezza. Ma al rifiuto di quest'ultima, l'uomo diede «via libera ai suoi sfoghi», accoltellandola 46 volte ed uccidendola.
«Una lite banale provocò l'omicidio. La donna si era limitata a dire all'uomo di andar via di casa». Nessun valore per il pentimento, «espresso per fini utilitaristici, per uno sconto di pena». In conseguenza di tutto ciò, i trent'anni inflitti a Siani in luogo dell'ergastolo sono il risultato dello sconto per il rito abbreviato.
Fonte: Il Portico
rank: 108934101
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...