Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaOnlus e beni strumentali: contributi per 25 miliardi

Cronaca

Onlus e beni strumentali: contributi per 25 miliardi

Inserito da Il Denaro (admin), martedì 30 ottobre 2001 00:00:00

Contributi alle associazioni di volontariato ed alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali. Stanziati 25 miliardi di lire (circa 13 milioni di euro) per finanziare l'acquisto di beni strumentali necessari per lo svolgimento di attività sociali. A disporlo è l'art. 96 della Legge n.342/2000, in attesa che venga approvato il relativo regolamento di attuazione del Ministero per la Solidarietà Sociale, in dirittura di arrivo dopo il parere favorevole espresso dal Consiglio di Stato. Al fine di sostenere l'attività istituzionale delle associazioni di volontariato e delle Onlus, secondo l'articolo 96 della Legge n.342/2000, è destinata a decorrere dal 2001 una quota del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali pari ad almeno 15 miliardi di lire. Un importo, questo, integrato con ulteriori 10 miliardi di lire per il 2000. Interessate dall'intervento sono le associazioni di volontariato iscritte nei registri di cui all'art.6 della legge n.266/91, e le Onlus, purché anch'esse iscritte ai sensi del dlgs. n. 490/97. L'erogazione dei contributi, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, è concessa per l'acquisto (da parte delle medesime associazioni ed organizzazioni) di autoambulanze e beni strumentali, utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di utilità sociale ed aventi caratteristiche tali da non consentirne un diverso impiego senza radicali trasformazioni. Vincolo aggiuntivo per le Onlus è rappresentato dall'obbligo di donare i beni acquisiti tramite il finanziamento a strutture sanitarie pubbliche. I beni acquistati, inoltre, non potranno essere alienati prima di tre anni, salvo che l'acquirente sia un'associazione di volontariato. Le domande per accedere ai fondi vanno presentate entro sessanta giorni dalla pubblicazione del regolamento di attuazione del Ministero per la Solidarietà Sociale ed inviate per raccomandata al Dipartimento per gli Affari Sociali del Ministero del Lavoro.

Fonte: Il Portico

rank: 10217102

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno